NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Inaugurata a Camigliatello la rassegna "Transumanze SilaFestival"

     

     

    Inaugurata a Camigliatello la rassegna "Transumanze SilaFestival"

    19 ago 11 Inaugurazione all'insegna del grande sport, per Transumanze SilaFestival, la manifestazione organizzata dalla Provincia di Cosenza che si protrarrà, contando numerosi appuntamenti, sino al 4 settembre. A dare lo start alla kermesse che valorizzerà l'altopiano e le sue attività produttive, la prima giornata, dedicata alla monta inglese, del 33/mo Concorso Ippico Nazionale di Salto Ostacoli, che conta la partecipazione di cavalieri giunti da tutta Italia. A tagliare simbolicamente il nastro nella bellissima cornice del Centro Arssa di Molarotta, a Camigliatello, il Presidente Mario Oliverio, presente l'assessore al Turismo, Sport e Spettacolo Pietro Lecce. "La transumanza - ha detto Oliverio - è una tradizione che storicamente ha segnato lo sviluppo economico e sociale dell'altopiano silano. E' l'immagine di migliaia di capi di bestiame che a primavera salivano in Sila dalle zone del marchesato crotonese e che in autunno riscendevano in marina. Per la nostra iniziativa, quest'anno molto ampia e con importanti novità, abbiamo voluto recuperare il suo significato prettamente identitario e lo abbiamo unito alla valorizzazione di un contesto territoriale che si esprime attraverso la sua natura, le sua attività produttive, la sua enogastronomia". "Transumanze SilaFestival - ha aggiunto - è la nostra proposta per un viaggio nel cuore della Sila, alla scoperta dei suoi tesori, dalla natura alle produzioni, all'agricoltura, agli allevamenti. E' un grande spazio per gli incontri, le contaminazioni, le fertilizzazioni artistiche. Un viaggio che segue il filo della promozione territoriale che lega multiformi attività. La musica, lo sport, la riscoperta dei sapori, i momenti di approfondimento, e non da ultimo le sinergie che ne stanno a base, candidano questo evento ad essere un riferimento strutturato sul piano nazionale". Dopo il concorso ippico, che si concluderà domenica, Transumanze SilaFestival, si sposterà nei primi giorni della prossima settimana a Lorica.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore