NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Bagno di folla per "Fatti di musica 2011". Stasera tocca a Massimo Ranieri

     

     

    Bagno di folla per "Fatti di musica 2001". Stasera tocca a Massimo Ranieri a Vibo

    17 ago 11 Bagni di folla per i tre eventi di "Fatti di Musica Estate Radio Juke Box 2011", la parte estiva della venticinquesima edizione della rassegna del miglior live d'autore italiano, ideata e diretta da Ruggero Pegna che, in contemporanea in alcuni dei luoghi più suggestivi della regione, ha inondato di musica la Calabria. Nell'incantevole scenario naturale del nuovo Anfiteatro di Parco Mitoio di Lamezia Terme, collocato nella zona termale di Caronte, alle ore 21.45 è salito sul palcoscenico Giovanni Allevi, accolto da un calorosissimo e lungo applauso. Il grande pianista italiano, amato in tutto il mondo, con il suo fedele pianoforte ha regalato al suo numerosissimo pubblico, arrivato da ogni angolo della regione, straordinarie emozioni e la sua straripante simpatia. L'incredibile nuova struttura lametina, incastonata nella roccia in un paesaggio davvero da fiaba, ha vissuto una notte certamente indimenticabile e di livello assoluto. Secondo Pegna, per le sue caratteristiche paesaggistiche e per la qualità dell'acustica, questo anfiteatro è destinato ad ospitare alcuni dei principali eventi musicali dell'intero Sud. A fine concerto, come al suo solito, Allevi si è intrattenuto per circa due ore con i suoi fan, rilasciando autografi e fotografie. Il concerto di Giovanni Allevi a Lamezia è stato completamente registrato da Rai Radio1 e sarà trasmesso sabato 20 agosto con una lunga intervista, a cura di Gian Maurizio Foderaro. Nell'Anfiteatro dei Ruderi di Cirella Antica a Diamante strapieno in ogni ordine di posto, invece, più o meno alla stessa ora, è toccato a Roberto Vecchioni con la sua band, per il concerto che la "Fondazione Lilli Funaro" dedica annualmente alla ricerca sul cancro. Anche per lui, abbraccio dei fan è proseguito fino a tarda notte. Per entrambi è stata la conferma di un grande feeling con il pubblico calabrese che si rinnova a ogni nuovo incontro. Applausi, ovazioni e bis, hanno scandito fino al termine i due concerti, accompagnati da un calore che li ha trasformati in eventi indimenticabili. Il divertimento e il clima di festa, che in alcuni momenti hanno trasformato Piazza Primo Maggio in un'autentica immensa discoteca all'aperto, hanno caratterizzato il grande successo di Giuliano Palma con i suoi Bluebeaters a Palmi, in provincia di Reggio Calabria, dove sono accorsi in oltre ventimila. Palma e la sua scatenata band sono saliti sul palcoscenico alle 22.30 in punto e, in circa due ore di concerto, hanno sfoderato tutti gli intramontabili successi, rivisti e riarrangiati in chiavi originalissime e uniche, che li hanno resi celebri, trasformandoli in uno dei gruppi più ballati e radiodiffusi. "Fatti di Musica" prosegue questa sera nello stadio Luigi Razza di Vibo Valentia per il concerto-spettacolo di Massimo Ranieri con la sua orchestra e il suo corpo di ballo. Con questo attesissimo evento anche Vibo rientra tra le tappe di "Fatti di Musica" dopo anni di assenza. Soddisfatto l'organizzatore della rassegna Ruggero Pegna: "Ogni hanno lo sforzo profuso per assicurare ai tanti turisti e ai calabresi momenti di eccezionale musica dal vivo è notevolissimo. Ringrazio tutti i miei tecnici – ha aggiunto il promoter – capaci di assicurare il massimo impegno in condizioni davvero difficili, ritmi incalzanti e con più eventi di prestigio anche in contemporanea." Tutto pronto, intanto, anche per i successivi appuntamenti. Il 25 agosto, in sinergia col "Tarantella Power Festival" diretto da Danilo Gatto, sarà presentato l'unico concerto in Italia di Simone Cristicchi con la grande Orchestra Popolare Calabrese in Piazza Fosso di Badolato. Il 26 agosto alle 21.00 toccherà al soprano Katia Ricciarelli, accompagnata dal tenore Francesco Zingariello, nell'Area Concerti Porto Bolaro di Reggio Calabria. La gran chiusura di "Fatti di Musica Estate" è fissata per domenica 11 settembre alle ore 21.30 in piazza Prefettura di Catanzaro con il concerto evento dei Subsonica, voluto dall'assessore comunale alla cultura e al turismo Nicola Armignacca a ingresso libero nell'ambito della terza e ultima serata della "Notte Piccante 2011", sottotitolata la "Notte dell'Eden". Una nota a parte merita la scatenata "onda calabra" del Parto delle Nuvole Pesanti, in concerto a ingresso libero il 20 agosto a Verbicaro e il 25 agosto nel Festival di Rota Greca, in provincia di Cosenza. La ripresa della rassegna con gli eventi autunnali è prevista per il 3 ottobre alle ore 21.00 nel palasport di Reggio Calabria con il concerto-spettacolo di Checco Zalone. Per informazioni sugli eventi di "Fatti di Musica Radio Juke Box 2011", che ha il Patrocinio dei Comuni ospitanti e dell'Assessorato al Turismo della Regione Calabria, sono sempre disponibili il numero telefonico 0968441888 oppure il sito internet www.ruggeropegna.it. Per gli eventi a biglietto, i tagliandi sono reperibili nelle prevendite abituali o Ticketone.

     

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore