NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Ferragosto al lavoro per i giovani nei campi confiscati alle mafie

     

     

    Ferragosto al lavoro per i giovani nei campi confiscati alle mafie

    13 lug 11 "Diffondere una cultura fondata su legalità e giustizia sociale che possa efficacemente contrapporsi alla cultura della violenza, del privilegio e del ricatto". E' l'obiettivo del ferragosto di Libera associazione, nomi e numeri contro le mafie che quest'anno ospita centinaia di giovani impegnati a trascorrere la festa tra studio e volontariato sui beni confiscati alle mafie e affidati all'associazione presieduta da don Ciotti. "Palermo, Catania, Pollica, Sessa Aurunca, Tavernuzze, Isola Capo Rizzuto, Cirò Marina, Gioiosa Ionica, Polistena sono alcune delle località scelte dalla 'meglio gioventu'' del paese - è scritto in un comunicato - per mettersi in gioco, per sporcarsi le mani e arricchire quei percorsi di riscatto dall'illegalità e dalla violenza mafiosa. Da giugno a settembre passando per il ferragosto, oltre 4000 volontari partecipano a 'E!State Liberi' i campi di volontariato e di studio sui beni confiscati alle mafie organizzate da Libera. Ogni mattina si alzano alle prime ore dell'alba e lavorano sui terreni che una volta erano proprietà di boss del calibro di Provenzano, Brusca, Riina, Piromalli, Schiavone. Nel pomeriggio studiano, incontrano e si confrontano con i familiari delle vittime di mafia, con i giornalisti e con gli operatori delle cooperative sociali". "Si impegnano - prosegue la nota - nella risistemazione del bene, nel lavoro agricolo con i giovani delle cooperative di Libera Terra per la produzione di olio, melanzane, peperoncino, passata di pomodoro e vino. Una proposta di un'estate diversa , di un ferragosto diverso per trasformare una vacanza in un esserci con autenticità e determinazione e che anche che anche a ferragosto si impegna con corresponsabilità per combattere la criminalità organizzata, le illegalità diffuse, le zone grigie della politica, la corruzione e il malaffare".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore