NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Campagna di sicurezza tra Regione e Capitaneria di Porto

     

     

    Campagna di sicurezza tra Regione e Capitaneria di Porto

    11 ago 11 Regione Calabria e Capitaneria di porto calabrese hanno realizzato una campagna di sicurezza in mare con la promozione delle regole da osservare e la pubblicizzazione di un numero blu gratuito '1530' attivo 24 ore su 24 per le emergenze. Con l'operazione 'mare sicuro 2011', 33 comandi della guardia costiera calabrese vigilano sui litorali calabresi a garanzia di sicurezze ed ambiente. "La Calabria è soprattutto mare aiutaci a rendere sicure le tue vacanze" sottolineano dalla capitaneria. L'iniziativa è stata coordinata, per la Regione Calabria, dalla vicepresidente Antonella Stasi che ha operato in stretta sinergia con il Capitano di vascello Vincenzo De Luca, Direttore marittimo della Calabria e della Lucania. "Siamo vicini ai cittadini ed ai turisti che hanno scelto la Calabria quale luogo per le proprie vacanze - ha sottolineato la Vicepresidente Antonella Stasi. Con la Capitaneria abbiamo avviato un lavoro che ci ha consentito di monitorare costantemente le aree interessate. Controlli quotidiani, grazie anche alla costante collaborazione tra il Presidente Scopelliti ed il comandante De Luca che ha visto il monitoraggio ambientale dei litorali calabresi registrando l'impiego di 39 pattuglie di terra e 18 unità navali (tra motovedette e gommoni), anche di notte. Il monitoraggio ha consentito la verifica di depuratori, stazioni di sollevamento e condotte di scarico ed operazioni con squadre di terra e motovedette oltre che un aereo Atr42 della guardia costiera dotato di speciali strumentazioni in grado di individuare eventuali presenze di inquinamento ambientale". "La sinergia oggi si attiva - conclude - anche sul tema della prevenzione e della sicurezza e la campagna di promozione del numero blu testimonia la proficua collaborazione tra Regione Calabria e Capitaneria ed in questo caso la collaborazione dei cittadini e dei turisti è particolarmente importante. Il loro aiuto è davvero prezioso per assicurare vacanze tranquille ai chi ha scelto la Calabria".

     

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore