NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Nuovo Comandante alla Compagnia Gdf di Palmi

     

     

    Nuovo Comandante alla Compagnia Gdf di Palmi

    09 ago 11 Il tenente Fabio Di Bella è il nuovo comandante della compagnia di Palmi della Guardia di finanza. Di Bella sostituisce il Capitano Bartolomeo Scalabrino, trasferito presso il Comando Generale del Corpo. Il nuovo comandante della compagnia di Palmi proveniente dal Gruppo della Guardia di Finanza di Livorno, dove ha guidato, in due anni di permanenza, la sezione operativa 'Pronto Impiego'. Arruolatosi nella guardia di finanza nel 2004, ha origini laziali ed ha conseguito la laurea in Scienze della Sicurezza Economico - Finanziaria presso l'Università Tor Vergata di Roma nel 2009. Il Capitano Scalabrino, nel corso della permanenza a Palmi, ha ottenuto numerosi risultati operativi. Fra gli altri si ricordano l'Operazione 'Ghost Launch' del 2009 con la quale è stato accertato un danno erariale di oltre 11 milioni di euro e segnalati alla Corte dei conti 613 responsabili per indebite erogazioni di buoni pasto ad opera della locale azienda sanitaria provinciale. Rilevante è stato il contributo fornito all'indagine che ha portato alla confisca del Cafè de Paris e di altri beni riconducibili alla famiglia Alvaro di Cosoleto.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore