NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Ad Altomonte dal 6 la festa del pane

     

     

    Ad Altomonte dal 6 la festa del pane

    02 mag 10 E' ’ ormai tutto pronto ad Altomonte per l’avvio della 4° edizione della Gran festa del pane - evento ideato dal noto imprenditore, nonché assessore al Turismo del comune dell’Esaro Vincenzo Barbieri e dall’agronomo ed esperto in analisi sensoriale Walter Cricrì, organizzato dal Comune del sidnaco Gianpietro Coppola in collaborazione con l’I.N.A.P. (Istituto Nazionale Assaggiatori di Pane) e con l’Officina delle Idee diretta da Antonio Blandi, con il supporto della Pro Loco cittadina presieduta da Domenico Bloise e con il contributo della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza, dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, della C.C.I.A.A. di Cosenza, del GAL Valle Crati, della Coldiretti e di importanti sponsor privati - in programma dal 6 al 9 maggio prossimi. Dopo la conferenza stampa di presentazione dell’evento, svoltasi giovedì scorso nella Sala delle Commissioni della Provincia di Cosenza e in attesa che esso entri nel vivo, con quattro giornate interamente dedicate all’alimento “principe della tavola” in programma nel caratteristico centro storico della località calabrese che più di ogni altra ha saputo ritagliarsi il ruolo di “Città degli Eventi”, domani, lunedì 3 maggio, la GFDP avrà un prologo nell’ormai tradizionale appuntamento del cosiddetto “Pane Alato” (3° edizione). All’aeroporto di Lamezia Terme verrà allestito un desk per la distribuzione (gratuita) a tutti i passeggeri in partenza e in arrivo dei “gift box” contenenti delle profumate e croccanti forme di pane e altri prodotti da forno della tradizione calabrese, accompagnati da opuscoli informativi contenenti il programma completo della manifestazione e da tutti i supporti di promozione turistica (brochure, pubblicazioni, guide turistiche ecc.) del territorio in cui essa si svolge. Attraverso questa iniziativa, resa possibile grazie al supporto della SACAL, gli organizzatori della GFDP intendono non solo promuovere la manifestazione e la grande qualità del pane calabrese, ma anche lanciare un messaggio verso gli altri paesi, di una Calabria ottimista, propositiva, accogliente, vincente e profondamente ospitale. Esportare il profumo del pane ed i sapori calabresi vuol dire esportare speranza, professionalità, idee; far conoscere al mondo intero i prodotti enogastronomici, le bellezze naturali, gli splendidi borghi e la grande cultura che la Calabria sa offrire. Dopo l’originale appuntamento del “Pane Alato”, dal 6 al 9 maggio la GFDP approderà nel centro storico di Altomonte con quattro giorni all'insegna di Cultura, Arte, Folklore e tanto tanto pane.

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore