NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    A Longobucco la settimana della tessitura

     

     

    A Longobucco la settimana della tessitura

    05 ago 10 A coronare il ricchissimo programma estivo Longobucchese trova meritatamente spazio la SETTIMANA DELLA TESSITURA giunta quest’anno alla sesta edizione. Un traguardo importante per un’iniziativa che, sempre di più, diventa uno degli appuntamenti fissi più vivaci ed attesi di tutta la programmazione culturale che la Provincia di Cosenza ha deciso di patrocinare perché capace di smuovere flussi turistici importanti dentro e verso l’area della Sila Greca offrendo possibilità di svago fondendo eventi/escursioni/spettacoli ad importanti approfondimenti tematici puntando, con orgoglio, alla tradizione tessile che ha portato il bellissimo borgo longobucchese ad essere conosciuto ed apprezzato in tutta Italia. La manifestazione, nata da una felice sinergia tra l’UNPLI di Cosenza e il vice presidente della Provincia, Bevacqua, stila un programma, in strettissima collaborazione fattiva ed ideativa con la Pro-Loco e l’Amministrazione Comunale, mai densissimo come in questo 2010, in cui le attività animeranno per quattro giorni le piazze e i vicoli del Centro Storico di Longobucco; ad aprire la VI SETTIMANA DELLA TESSITUTA il Presidente della Provincia di Cosenza, on. Mario Oliverio e il suo Vice, Mimmo Bevacqua il 6 Agosto alle ore 18.00 con la presentazione del libro “Lungo il filo di Aracne - fili, trame e tinte Calabria mediterranea” di Luigia Angela Iuliano, Direttrice del Centro Sperimentale e Divulgativo Arssa di Lamezia Terme. Interverranno al convegno e alla successiva inaugurazione delle 3 mostre, visitabili tutti i giorni, allestite all’interno dello storico Palazzo Citino: Ombre di Grafite – quella di fumetto – Eventi, ritratti e dintorni – quella fotografica - e Mostra della Tessitura accompagnata dalla dimostrazione e lavorazione dei tessuti a cura di esperte tessitrici, anche Domenico Bloise, Presidente Provinciale UNPLI, Luigi Stasi, Sindaco di Longobucco, Giovanni Pirillo, consigliere provinciale e l’on. Giacomo Mancini, Assessore al Bilancio e alla Programmazione della Regione Calabria. Escursioni organizzate dall’associazione SilaTrekking sono programmate tutti i giorni verso siti geologici, antichi sentieri di briganti e pastori anche a dorso di muli ed asini per la gioia dei bambini. A riempire di musica, danza e bellezza le calde sere Longobucchesi dell’iniziativa: il 7 Agosto è in programma la selezione di Miss Longobucco inserita nel percorso ufficiale per Salsomaggiore Terme e la corona di Miss Italia, sfilata di Miss voluta in ricordo di Caterina Forciniti, abilisima tessitrice e stilista scomparsa recentemente; l’8 Agoto sarà la volta della Pizzica Salentina mentre il 9, dopo la visita del Prefetto di Cosenza, Antonio Reppucci accompagnato alle mostre dal Vice presidente Bevacqua e dal sindaco della Città, Stasi, con apertura del concerto dei NUJU, si esibiranno live, attesissimi, i MODENA CITY RAMBLERS le cui calde ballate e storie musicate benissimo si addicono ai panorami del borgo medievale. Un grande riflettore viene acceso così su questo paese dai grandi talenti e dalle enormi potenzialità così da far vedere cosa si crea al telaio, ancora oggi, nelle case di Longobucco e come ancora le mani sappiano tessere la nostra tradizione.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore