NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Assemblea Lega Pro approva proposta seconde squadre

       

       

      Assemblea Lega Pro approva proposta seconde squadre

      07 mag 18 "E' stato un confronto dialettico e proficuo". Così il presidente della Lega Pro, Gabriele Gravina, dopo l'assemblea nella sede di Firenze con 55 club su 56 per discutere di progettualità, sostenibilità e futuro della categoria. A tenere banco anche il commissariamento persistente della Figc, di qui la raccolta di firme avviata in Lega Pro per una nuova assemblea: "Stiamo raccogliendo idee e consensi anche in B - ha sostenuto Gravina - manca però ancora il nome del candidato". "Oggi abbiamo tracciato un percorso da intraprendere per il futuro, partendo dalla riduzione dei costi del lavoro - ha spiegato il n.1 di LegaPro -. Ci sono tanti calciatori che provengono dalla A e dalla B, vorremmo regolamentare anche i contributi". Tra i temi discussi, quello delle risorse di cui Gravina discuterà col commissario federale, Roberto Fabbricini ("C'è chi considera la nostra categoria inutile ma poi si mandano quasi 800 giovani a formarsi qui" ha ribadito) e quello riguardante le seconde squadre, progetto avanzato dallo stesso presidente di Lega Pro: "Dal parte dell'assemblea c'è adesione, però bisognerebbe iniziare dal 2019-2020 perché servono regole e certezze fin dall'inizio ufficiale". L'assemblea ha votato sul format per la presenza dei giovani calciatori nelle rose: "E' un progetto che richiede riflessione per la grande diversità di dimensioni tra i club di Lega Pro, magari si potrebbe equilibrare la presenza degli over, abbassare l'età degli under e chiedere una sostanziale modifica per le valorizzazioni". E dopo aver sottolineato i record di affluenza in molti stadi l'attesa è tutta per i play al via tra pochi giorni. "L'importante è affrontarli abbassando i toni", l'appello di Gravina. Quanto alla riforma a 60 squadre, "non sappiamo se ci sarà dalla prossima stagione, di certo arriveremo a un numero di società sane e virtuose anche perché le nuove regole saranno particolarmente severe. Comunque - ha concluso Gravina - quest'anno le penalizzazioni sono state inferiori rispetto al passato malgrado qualche situazione assai critica".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito