NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Cosenza, si suda in Sila, ma c'è entusiasmo

       

       

      Cosenza, si suda in Sila, ma c'è entusiasmo

      20 lug 18 Siamo nel bel mezzo della Sila, nella città di Gioacchino da Fiore, e nonostante l'altezza in quota il sole quando batte forte fa sentire il suo calore. Lo hanno avvertito i calciatori che sul campo hanno buttato l'anima, l'hanno avvertito i tifosi venuti da Cosenza ed i tanti tifosi sangiovannesi che sono venuti a conoscere il nuovo Cosenza di Braglia che sta preparando la stagione di serie B. Si suda davvero per colpa, si fa per dire, del preparatore Luigi Pincente che ha aperto le presse e ci ha infilato dentro i muscoli dei giocatori. A dire il vero si sono presentati tutti in splendida forma. Sembra quasi che non aspettassero altro che poter riprendere il discorso interrotto in quel di Pescara poco più di un mese fa. Entusiasmo a mille e così i sacrifici non si sentono. Braglia sorride. Il gruppo che ha costruito con un crescendo di fine stagione lo ritrova con qualcosa in più e qualcosa in meno. Intanto oggi, come vi avevamo anticipato nei giorni scorsi, è stato ufficilaizzato Enrico Berazotti, classe '96, quinto di destra di centrocampo, un esterno insomma, con doti più offensive che di copertura. Una buona coppia con Corsi con cui probabilmente si alternerà durante la stagione. Trinchera sta facendo le cose per bene senza forzare la mano. Guarascio, comunque, gli ha chiesto parsimonia, la B mette paura solo a guardare le cifre che girano per gli ingaggi. E se ne sbagli uno sono dolori di pancia. Così in mezzo ad una vera e propria cortina fumogena Trinchera lavora in gran segreto provando a piazzare i suoi colpi con un profilo basso da fare invidia ai migliori DS. In grossa misura il pacchetto arretrato è ben definito, potrebbe arrivare qualche altro giovane. In avanti c'è abbondanza e forse c'è sa sfoltire. A metà del campo mancano due pedine importanti anche se tra Bruccini, Palmiero, Trovato e Mungo si ripropone quanto visto fino a Pescara. C'è soltanto, hai detto niente, da sostituire Tutino. Di Piazza, intanto, lo ha ribadito anche lui, ha già fatto l'esterno a Foggia. Se Braglia insiste col 3-5-2 lui e Baclet che non danno riferimenti sono un buon punto d'avvio. E pi Perez e Mendicino si giocantoi tantissime chances in questo ritiro. Aspettando Okereke intanto sulla sinistra tra D'Orazio e Anastasio c'è scelta. E poi c'è da aspettare per capire Tiritiello, che ad Andria ha molto ben impressionato, che fine farà. Nel frattempo Braglia già nella prima seduta di questo pomeriggio ha lavorato sulla tattica. Grosso modo la formazione è quella protagonista dei play off. Si tratta di lavorare su integrazioni e su qualche novità come il 3-4-3 a lui caro. Dipende sempre dagli uomini a disposizione. La formazione la si fa sempre con l'organico che hai in mano in settimana. L'aria rarefatta e pulita, intanto, dei monti della Sila aiuta i giocatori al lavoro di fondo che da buon ora, si inizia alle 9 di mattino quando il freschetto è gradevole, li fa sbuffare. Vestiti con i segnalatori di prestazioni che danno le coordinate dello sforzo fisico, il fondo e la tecnica individuale non mancano mai come le famigerate "navette". Nel promeriggio verso le 17 la tattica appena menzionata con una partitella finale. Per i portieri seduta più lunga che inizia un po prima. Perina, Saracco e Pellegrino hanno sudato con Fischetti. Qui manca ancora Cerofolini impegnato negli Europei under 19. Bisognerà capire chi è di troppo. Anche in questo reparto grande bagarre. Tutti vogliono la B e i sacrifici e il lavoro è tanto. Intanto Occhiuzzi studia appunti su appunti del tecnico Braglia e prepara assieme al coach il lavoro settimanale che grosso modo è uguale per tutti i giorni tranne nella giornate prima e dopo le amichevoli. Il 24 la Morrone e il 28 il Corigliano. Il 5 agosto c'è il debutto in Tim Cup/Coppa Italia contro la vincente tra Trapani e Campodersego. Già il Trapani. I siciliani hanno un conto in sospeso col Cosenza. Non gli ha proprio detto bene nela scorsa stagione. Al di là dei sorrisi sarà una gara tosta. La prima di stagione per i Lupi. Chi passa affronterà il Torino che ha allestito una signora squadra. "Noi stiamo lavorando bene e c'è entusiasmo" ha detto a fine seduta Di Piazza che ha ribadito "Questa stagione per me srà quella della rivincita. Voglio subito frmi voler bene dai tifosi". Domani si replica per la seconda.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito