NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtità . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Il Crotone insiste, fatta fuori pure la Samp

     

    Il Crotone insiste, fatta fuori pure la Samp

    23 apr 17 Il Crotone batte la Sampdoria in rimonta al Ferraris e continua ad inseguire il sogno salvezza. Dieci punti nelle ultime quattro partite sono un bottino incredibile. Al vantaggio di Schick, nel primo tempo, rispondono Falcinelli e Simy nella ripresa con due gol che regalano ancora speranza alla squadra di Nicola. Per i blucerchiati seconda sconfitta consecutiva complice anche un notevole calo fisico nella ripresa. Sconfitta comunque indolore per la Sampdoria alla luce di una classifica tranquilla con i tifosi che applaudono comunque i propri giocatori e si consolano al pensiero che con questo risultato i "cugini" del Genoa, attesi questa sera dalla Juventus, si ritrovano sempre più invischiati nella lotta salvezza. Crotone subito aggressivo e Sampdoria che risponde colpo su colpo. Ritmi alti ed occasioni già nei primi minuti con Falcinelli vera spina nel fianco della Sampdoria con due conclusioni in pochi minuti bloccate da Puggioni. Ma sono i blucerchiati a sfiorare il vantaggio quando Ceccherini svirgola un rilancio ingannando il proprio portiere. Solo il palo alla sinistra di Cordaz salva i calabresi dall'autorete. Il gol è nell'aria ed è frutto di un capolavoro di Schick alla decima rete in campionato. L'attaccante ceco riceve palla sulla trequarti, si libera di Ferrari con una veronica d'esterno, entra in area e batte Cordaz con un preciso diagonale. Schick ancora protagonista al 25' quando in area va sul fondo, si libera di Ferrari e appoggia per Praet il cui sinistro si stampa sulla traversa. Il Crotone risponde con aggressività ma non trova il gol. Nella ripresa calabresi ancora in avanti ma Samp che sfiora il raddoppio con un contropiede di Torreira e Quagliarella. Il Crotone costruisce molto ma concretizza poco così Nicola mette Stoian e fa la mossa vincente perché la Samp perde il filo. Su un angolo Trotta rimette in mezzo per Falcinelli che anticipa tutti e batte Puggioni. Il pareggio carica ancora di più la squadra di Nicola che si gioca anche la carta Simy. Cordaz salva su Quagliarella liberatosi in area e poco dopo anche su Schick servito da Djuricic. Scampato il pericolo il Crotone completa la rimonta al 35' con Simy che al volo trasforma un cross di Falcinelli nel gol del vantaggio.

    Sampdoria-Crotone 1-2 (1-0)
    Reti: 20' Schick, 67' Falcinelli, 80' Simy

    Sampdoria (4-3-1-2): Puggioni 7, Bereszynski 5.5 , Silvestre 5, Skriniar 5 , Dodò 5 (27' st Regini 5.5), Barreto 6 (38' st Alvarez sv), Torreira 6.5, Praet 5 (23' st Djuricic 5), Bruno Fernandes 5, Schick 7, Quagliarella 5 (12 Krapikas, 30 Falcone, 4 Simic, 17 Palombo, 20 Pavlovic, 21 Cigarini, 47 Budimir) All.: Giampaolo 5.
    Crotone (4-4-2): Cordaz 6, Rosi 6, Ferrari 5.5, Ceccherini 6, Martella 6.5, Rohden 5.5 ( 14' st Stoian 6,5), Crisetig 6, Barberis 6, Nalini 5.5 (34' st Acosty 6), Falcinelli 7, Trotta 6.5 (29' st Simy 6,5). (5 Festa, 33 Viscovo, 3 Claiton, 15 Mesbah, 20 Kotnik, 23 Dusenne, 28 Capezzi, 31 Sampirisi, 42 Sulic). All.: Nicola 7.
    Arbitro: Rizzoli di Bologna 6.5.
    Angoli: 4-9.
    Recupero:0' e 4'.
    Ammoniti: Praet, Ceccherini, Ferrari, Falcinelli, Torreira per gioco scorretto.
    Spettatori: 18.000

    Il film delle reti:
    - 20' pt.: Schick riceve palla sulla trequarti, salta Ferrari con una veronica, entra in area e batte Cordaz con un preciso diagonale rasoterra.
    - 22'st: sugli sviluppi di un angolo Trotta sul secondo palo rimette in mezzo, Falcinelli anticipa tutti battendo Puggioni.
    - 35' st: Falcinelli crossa dal vertice di sinistra per Simy che al volo sul secondo palo batte Puggioni.

    -- Serie A 33a, risultati e classifica

    Deluso e arrabbiato Marco Giampaolo al termine della sconfitta casalinga con il Crotone. "Sono molto arrabbiato perché so quanto è costato il percorso fatto fino ad ora e conosco i valori della mia squadra - ha spiegato il tecnico blucerchiato -. Ma oggi la differenza l'ha fatta la benzina mentale tra le due squadre. Non è una giustificazione ma una colpa". "Il Crotone ha meritato perché ci ha messo più rabbia, più cattiveria ed è stato attaccato al risultato - ha proseguito -. Nei singoli episodi siamo stati penalizzati e abbiamo avuto l' opportunità per raddoppiare e per vincere, pur non avendo messo in campo la stessa rabbia del Crotone. E poi il gol dell'uno a uno è in chiara posizione di fuorigioco. Lo ripeto: in questa partita ci è mancato quel pizzico di sana determinazione che ci avrebbe permesso di vincere la gara. Tra i due tempi ai ragazzo ho detto che dovevamo fare noi la partita evidenziare le differenze, dovevamo legittimare il risultato. Perdere da sempre fastidio, intacca sette otto mesi di lavoro, di credibilità e di sacrificio. Partite come questa sono partite trappola". Una sconfitta, la seconda consecutiva, che macchia per Giampaolo un'ottima stagione. "Ora rischiamo di mettere in gioco quanto di buono la squadra ha saputo fare fino ad ora. Il mio grande obiettivo adesso è quello di lasciare una scia di profumo da qui a fine maggio".

    Un successo importantissimo per il Crotone che rischia però di essere vanificato dalla contemporanea vittoria dell'Empoli a Milano. "Quella di oggi è stata una vittoria importantissima perché non ci fa perdere ulteriori punti dall'Empoli. Chiaro che non ci aspettavamo che l'Empoli riuscisse a fare una così importante vittoria - ha ammesso il tecnico del Crotone Nicola -. Ma siamo certi che il Milan ha prodotto numeri per vincere dunque onore all'Empoli. Forse la partita precedente è stata un pò particolare (Fiorentina-Empoli ndr). Quindi bravi noi e bravo l'Empoli. Vedremo chi ne avrà di più fino alla fine". Due risultati che potrebbero inserire una terza squadra nella lotta salvezza: il Genoa. "Io non credo - ha detto Nicola-, con cinque gare ancora da giocare coinvolgere il Genoa significherebbe vincerle tutte, sono un grande sognatore ma estremamente realista. Dobbiamo incontrare squadre come la Juventus, il Milan e la Lazio. Tutto è possibile - ha concluso Nicola - però sappiamo che non è facile tirare dentro altre squadre oltre all'Empoli in questo momento".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"

     

     
Pubblicità

 

Video

Foto

 


    Facebook
 Ultimi Video

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtità . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore