NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Scontro al vertice della Lega Pro, Gravina lascia; Tavecchio "il 16 l'assemblea"

     

    Scontro al vertice della Lega Pro, Gravina lascia; Tavecchio "il 16 l'assemblea"

    30 gen 15 "Stiamo trattando una questione di importanza capitale per il sistema che può avere riflessi anche in altre leghe. Ci è stato assicurato che entro il 16 febbraio ci sarà la convocazione dell'assemblea". Lo ha detto il presidente della Figc, Carlo Tavecchio, in merito allo scontro all'interno della Lega Pro fra il presidente Mario Macalli e il consigliere Gabriele Gravina legato alla mancata approvazione del bilancio al 30 giugno. Proprio Gravina oggi ha lasciato polemicamente il consiglio federale perché la Federcalcio non ha messo l'argomento all'ordine del giorno. "Per quanto riguarda la presentazione dell'altra mozione - ha aggiunto Tavecchio, a margine della commemorazione dei calciatori morti durante la Grande Guerra svoltasi allo Stadio Olimpico -è titolata in maniera secondo alcuni e secondo altri in maniera non consona ai regolamenti della stessa Lega, allora a questo punto abbiamo investito la procura federale, l'ufficio legale e le nostre consulenze che sono legate alle commissioni di controllo. Aspettiamo i risultati. Rifiuto categoricamente un'impostazione che non ha una logica di garanzia". "La federazione non è organo di parte - ha concluso il presidente della Figc - e prima di dichiarare decadenza di una Lega deve pensarci molto bene, perché quando ci sono operazioni che hanno riflessi anche di natura economica, dobbiamo essere certi di alcuni fatti e i fatti li avremo certi tra poco".

    Gravina polemico lascia Consiglio. "Siccome non condivido le modalità con cui si sta approcciando il problema ho lasciato i documenti e ho lasciato il consiglio federale. Sicuramente non mi va di stare in un contesto in cui non si vogliono affrontare i problemi seri". Così il consigliere Figc, Gabriele Gravina, lasciando la sede di via Allegri 'in polemica' per come è affrontata la questione legata alla Lega Pro che ancora non ha approvato il bilancio al 30 giugno. "Oggi non c'era un punto all'ordine del giorno - spiega - solamente una comunicazione del presidente federale e io non accetto l'idea che un tema così importante possa essere soltanto oggetto di una comunicazione, cioè una semplice cronistoria dei fatti succeduti dal 15 dicembre al 30 gennaio. Lo ritengo assolutamente offensivo". Prosegue Gravina: "la reazione del presidente Tavecchio nei miei confronti dopo queste osservazioni in parte mi feriscono. Il susseguirsi dei fatti e il non agire non dà forza alla federazione. Si è sentito particolarmente offeso nell'averlo chiamato in causa". Il consigliere quindi commenta la lettera inviata dal n.1 Figc al presidente della Lega Pro Mario Macalli: "Lascio a voi la riflessione: voi pensate che un presidente federale che dà un ultimatum entro il 5 febbraio e il presidente di lega convoca una riunione definendola informale? Se uno vuole discutere problemi fa un'assemblea non riunioni informali". Assemblea che Gravina continua a richiedere. "Dimissioni Macalli? Io chiedo il rispetto delle regole, cioè una convocazione dell'assemblea su altri problemi non voglio entrare in merito non è in gioco la revoca o no revoca - aggiunge -. Ci si attacca a tutte scuse risibili che non hanno nessun fondamento perché non si vuole il confronto con le società. Mi dispiace è una violazione dei diritti democratici in capo alle società".

    Macalli: Gravina faccia ciò che vuole. "Gravina faccia pure quello che vuole io ho altri problemi". Così il presidente della Lega Pro, Mario Macalli, si limita a commentare le parole del consigliere Gabriele Gravina che ha lasciato il consiglio federale in polemica per come la Figc sta affrontando la questione della terza lega italiana di calcio, che non ha ancora approvato il bilancio al 30 giugno. Macalli, vice presidente vicario della Figc, era entrato in consiglio con un'ora di ritardo, spiegando ai cronisti che ha "problemi a casa". (A

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"

     

     

 

Video

Foto

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore