NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Berardi, cosentino di Cariati, a 19 anni stende il Milan con 4 reti

     

    Berardi, cosentino di Cariati, a 19 anni stende il Milan con 4 reti

    12 gen 14 Quattro gol in 47 minuti in serie A li hanno fatti in pochi. E nessuno li aveva mai segnati al Milan. C'e' riuscito Domenico Berardi, cosentino di Cariati che vent'anni li compirà il prossimo agosto ed è il nome nuovo del calcio italiano. Con la quaterna rifilata al Milan sale a 11 il suo bottino personale, come Carlitos Tevez. Berardi non è, comunque, il pokerista più giovane del campionato italiano, essendo preceduto in classifica da Silvio Piola, che in Alessandria-Pro Vercelli 4-5 del 22 novembre 1931 firmò quattro reti all'età di 18 anni e neanche due mesi, essendo nato il 29 settembre 1913. "Una giornata che non dimenticherò mai. A chi dedico questa vittoria? Ad Acerbi, alla mia famiglia ed alla mia ragazza". Pur nell'euforia delle quattro reti segnate al Milan, Domenico Berardi non dimentica lo sfortunato compagno di squadra, alle prese con una grave malattia. L'attaccante del Sassuolo, ai microfoni di Sky, ha un pensiero anche per il suo allenatore, Di Francesco: "Sono felice per il mister che si giocava il posto. Abbiamo giocato anche per lui, che ci ha portato in serie A ed ha un grande cuore". Quattro reti per attirare l'attenzione del Ct Cesare Prandelli? "Domani vado in nazionale... per uno stage con l'Under 21".

    I successi del Sassuolo portano, in larga pare la sua firma. Alla seconda stagione tra i professionisti, ha sorpreso tutti. Tranne quelli del Sassuolo, che lo hanno scoperto quasi per caso, e il suo allenatore Di Francesco che nella passata stagione in serie B lo aggregò appena 18 enne alla prima squadra ricambiato da 11 reti in 36 partite. Un talento puro Berardi, mancino, calabrese di Cariati in provincia di Cosenza, nato l'1 agosto del 1994. Il suo approccio alla serie A e' stato travolgente. La Juve già nella passata stagione ha iniziato a monitorarlo con grande interesse, acquisendo poi la comproprietà nell'estate scorsa cedendo la metà di Marrone al club emiliano, lasciandolo, saggiamente, a maturare in provincia. Decisamente singolare il suo approccio con il calcio professionistico: quattro anni fa Berardi arrivò a Modena dove studia il fratello. Era in programma un calcetto tra amici, mancava un giocatore e venne chiamato l'allora 15 enne Domenico solo per fare numero. Impressionò subito i presenti, misero gli occhi su di lui sia il Modena che il Sassuolo. E proprio quest'ultimo club fu il più deciso, tesserandolo per le giovanili. Due anni in Primavera con Paolo Mandelli, qualche convocazione in prima squadra nel Sassuolo di Pea nel campionato 2011-12, poi l'esordio in B a Cesena il 27 agosto del 2012. Da quel momento è stato titolare fisso nel 4-3-3 di Di Francesco come esterno nel tridente, contribuendo alla promozione del Sassuolo in A. Bomber silenzioso, per sua espressa richiesta, in questi anni non ha mai rilasciato una intervista. Unica eccezione gli interventi a Sky durante o a fine partite come successo domenica dopo la tripletta. Dopo uno stop impostogli dalla Federcalcio per la mancata risposta ad una convocazione con l'Under 21 di Mangia (costatagli la partecipazione all'Europeo in Israele dello scorso anno per l'applicazione del codice etico vigente in Azzurro), Berardi sarà a disposizione di Gigi Di Biagio. Ma avanti di questo passo anche Cesare Prandelli potrebbe fare un pensierino su di lui per i mondiali in Brasile. Glielo avessero detto quella sera che lo chiamarono per quel calcetto a Modena avrebbe preso tutti per pazzi.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"

     

     

 

Video

Foto

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore