NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Cosenza in ritiro a Pescina dal 18 luglio al 13 agosto

     

     

    Cosenza in ritiro a Pescina dal 18 luglio al 13 agosto

    08 lug 13 Il Cosenza Calcio, come vi avevamo anticipato venerdì scorso, cambia programma per il ritiro precampionato e si stabilirà dal 18 luglio al 13 agosto in Abruzzo a Venere di Pescina nella Valle del Giovenco a 735 metri dal livello del mare. Il quartier generale dei Lupi sarà l’Hotel La Rupe, collocato sullo sfondo di un paesaggio naturalistico che lo vede completamente immerso nel verde. La squadra lavorerà allo stadio comunale “Alfredo Barbati” di Pescina, che è a due passi dall’hotel (un chilometro percorribile con una “navetta”) ed è un impianto di tutto rispetto, tra l’altro con un buon manto erboso. Lo ha visionato personalmente l’allenatore Roberto Cappellacci, che è abruzzese e lo conosce benissimo, soprattutto per verificare in che condizioni fosse. Così come conosce i numerosi itinerari che si diramano dall’albergo e consentiranno alla squadra di faticare proficuamente per accumulare la “resistenza” necessaria nel corso del ritiro. I sopralluoghi hanno avuto esito positivo e così oggi è stato dato il via libera al cambio di destinazione del ritiro. L’Hotel La Rupe, inoltre, è stato teatro di due fortunatissimi ritiri precampionato della formazione del Pescina, allora allenata proprio da Cappellacci, che sono stati il preludio per una promozione dalla Serie D alla Serie C2 e per una finale play off. Il mister, tra l’altro, ha un ottimo rapporto con il titolare dell’albergo, Gabriele Di Sipio, e in questi giorni ha trovato con lui una perfetta sinergia per tutte le esigenze che ci saranno nel corso della permanenza dei Lupi. Il direttore generale Ciccio Marino, l’allenatore Roberto Cappellacci e Kevin Marulla, che coordina l’organizzazione, in un primo tempo avevano valutato che la soluzione di portare la squadra in Sila, a Villaggio Baffa, potesse essere vantaggiosa per i servizi all’avanguardia della struttura e per la vicinanza con la città di Cosenza. Dopo una riflessione più attenta, tuttavia, hanno deciso di cambiare la sede del ritiro, principalmente per evitare i rischi di una preparazione ad un’altitudine troppo elevata come quella della Sila crotonese (1300 metri sul livello del mare) scendendo verso le colline dell’Abruzzo (735 metri). E’ vero che, ad altitudini più elevate, si lavora e si recupera meglio ma c’è anche il rovescio della medaglia. Lavorando in collina, infatti, la squadra, una volta finito il ritiro precampionato, non sarà costretta a subire le conseguenze di bruschi e repentini cambi di temperatura e lavorerà con più facilità in un clima che sarà ancora presumibilmente molto caldo. D’altra parte, l’organizzazione del ritiro precampionato è troppo importante per commettere errori di valutazione che potrebbero avere conseguenze sulla prima parte della stagione e così si è deciso, di concerto con la società, di cambiare programma. Il Cosenza Calcio lascerà il ritiro per giocare, domenica 4 agosto, il primo turno della Tim Cup, e rientrerà a Venere di Pescina dopo la conclusione della partita e fino alla data prestabilita del 13 agosto. Successivamente, i calciatori avranno due giorni di riposo e si ritroveranno il 16 agosto allo stadio San Vito.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"

     

     

 

Video

Foto

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore