|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Cosenza ospita il Sei Nazioni di Rugby U20. La Nazionale Italiana sfidera' il Galles
Cosenza ospita il Sei Nazioni di Rugby U20. La Nazionale Italiana sfidera' il Galles 24 feb 11 Gli Azzurrini del Rugby sono per la prima volta a Cosenza con l’obbiettivo, fra gli altri, di promuovere tra i giovani uno sport di squadra che riscuote il consenso di un pubblico sempre più ampio. Nel pomeriggio di oggi, con il San Vito gia' trasformato con le classiche porte ad H, la Nazionale Italiana Under 20 di rugby si e' allenata sferzata da un vento gelido per il primo contatto con il San Vito. Gli azzurrini hanno provato le loro giocate e richiamati dal tecnico Cavinato hanno lavorato al meglio per preparare la sfida di domani contro il Galles. Significativi gli ultini minuti della seduta quando riuniti in cerchio e abbracciati uno con l'altro, non e' facile vedere queste immaggini negli altri sport, il rugby, lo sport di squadra piu' antico, mostra il carattere e l'agonismo sempre nel rispetto reciproco. Significative le parole che il tecnico ha detto ai suoi uomini. Bisogna onorare la maglia, ha detto, ma poi ha sottolineato come "la maglia non fa il giocatore di rugby, ma e' l'uomo che sta all'interno che dai massimo e onora la maglia che indossa..... L'appuntamento e' per domani allo Stadio San Vito con ingresso gratuito. PROGRAMMA DELL’EVENTO Sabato 26 ore 9.30 Torneo Old Rugby - Stadio Macrì Le immagini video dell'allenamento di oggi: "Siamo molto contenti di essere i primi rappresentanti della palla ovale a giocare allo stadio San Vito di Cosenza." Ha dichiarato l'allenatore della nazionale Under 20 Andrea Cavinato. "Il nostro è un gruppo di giocatori molto affiatati, ricco di promesse che già nella scorsa stagione si sono trasformate in realtà fornendo alla Nazionale Maggiore due elementi diventati questo anno titolari. "Il Torneo delle Sei Nazioni questo anno precede l'appuntamento con i Mondiali che ospiteremo in Italia, il nostro impegno è rivolto a consolidare gli equilibri di una squadra oramai in grado di fronteggiare alla pari ogni avversario." "A Cosenza ci aspetta un ambiente desideroso di assistere ad incontri rugbystici di livello, e da parte nostra impegneremo ogni energia per ricambiare l'entusiasmo locale con una vittoria." "Siamo molto lieti di arrivare a Cosenza per affrontare l'Italia. Abbiamo goduto di belle battaglie contro gli Azzurrini in questi ultimi anni, sia nel Torneo Sei Nazioni che nel Junior World Championship e di certo questo sarà un incontro da non sottovalutare". Così il tecnico della nazionale del Galles, Darren Edward in una dichiarazione. "L'anno scorso hanno affrontato energicamente l'Inghilterra e la Scozia e sappiamo che dovremo giocare al meglio per tornare a casa con un risultato positivo. "In questa stagione abbiamo una squadra molto giovane, soltanto nove giocatori della nostra squadra attuale hanno avuto esperienza internazionale di rugby Under 20 la scorsa stagione. Inizieremo la nostra stagione con una predisposizione di apertura dura contro l'Inghilterra, poi ci sposteremo a Stirling, in Scozia, per giocare in vista del viaggio in Italia meridionale. "Il nostro Sei Nazioni è un vero percorso di sviluppo verso l'IRB Junior World Championship, questo sarà di aiuto anche in Italia. Le migliori squadre e giocatori del mondo appartenenti a questa fascia d'età saranno in competizione, solo per alcuni di questi giocatori sarà il momento di partecipare al ampionato del mondo, noi tutti stiamo assaporando quella sfida." Testo originale in inglese: "We are very much looking forward to travelling to Cosenza to face Italy tomorrow. We have enjoyed some good battles against the Azzurrini in recent years, in both the Six Nations and Junior World Championship and we certainly won't be underestimating them". This is what the Welsh Rugby Union Coach, Darren Edwards, told the press. "They pushed England and Scotland very close last year and we know we will have to be on top of our game to come away with a positive result. "We have a very young squad this season with only nine of our current squad having experienced international Under 20 rugby last season. We start our campaign with a tough opening fixture against England then we travel to Stirling to play Scotland ahead of the trip to southern Italy. "Our Six Nations campaign is very much a development pathway towards this season's IRB Junior World Championship, which will also be help in Italy. The best teams and players in the world at this age group will be competing at that event, it will be the only time some of these players participate in a world championship so we are all relishing that challenge." scatto di gruppo Porta di rugby nel San Vito Enzo Paolini, bandiera del rugby cosentino Palla contesa Al termine dell'allenamento un grande abbraccio, e parla il tecnico Mister Cusinato con i suoi collaboratori
LE ORIGINI DEL SIX NATIONS Il 6 Nazioni nasce dall’ Home Championship (1883), divenuto poi tornerò 5 Nazioni nel 1910, per diventare infine l'attuale torneo Six Nations con l'ingresso della Nazionale Italiana nel 2000. Il 4 Nazioni (Home Championship) 1884 Il 5 Nazioni 1910 Il 6 Nazioni 2000 COME È NATO IL RUGBY Nella cittadina inglese di Rugby, nel 1823, un certo William Ellis, decise di infrangere le regole del calcio e, preso un pallone in mano, si mise a correre tenendolo stretto al petto: acclamato dalla folla, inventò il gioco del Rugby. Fonte Federazione Italiana Rugby
VENERDI’ 25 FEBBRAIO 2011 Ore 16.30 Esibizione Atleti Under 12 Ore 19.00 Match Italia vs Galles
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Sport"
|
|
|
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Copyright
© 2010 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |