NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Partite Truccate, Task force contro combine. Giannone accusa ancora Signori

     

     

    Partite Truccate, Task force contro combine. Giannone accusa ancora Signori

    21 giu 11 La task force insediata al Viminale per prevenire le scommesse illegali "servirà a mettere in sicurezza mondo dello sport, non a fare processi". Lo ha spiegato in una intervista all'agenzia Agicos il ministro dell'Interno Maroni. "Prima le informazioni c'erano ma non si trovava un momento di sintesi per metterle insieme", ha spiegato Maroni, la nuova unità investigativa "servirà a mettere in sicurezza il mondo dello sport, non a fare processi". "Se ora risulterà una gara a rischio - ha spiegato il ministro - il gruppo investigativo farà un'attività immediata e approfondita per colpire il fenomeno e prevenirlo". Maroni si è anche dimostrato scettico sulla necessità di nuove norme per evitare il ripetersi di scandali legati alle scommesse illegali: "il mondo delle scommesse è già regolato, non serve fare una legge per certificare che le scommesse legali sono illegali. Se poi - ha aggiunto - nel corso dell'attività emergerà la richiesta di una modifica del quadro normativo, io darò la mia disponibilità. Il problema è a livello europeo, perché il nostro sistema,con le concessionarie, è diverso da quello di altri Paesi. Bisogna uniformare il sistema europeo e di questo voglio parlare con gli altri miei colleghi ministri in Europa".

    Giannone: Da Signori diverse verità. Sono emerse "due realtà diverse" da quanto affermato oggi nel corso dell'interrogatorio del commercialista Francesco Giannone e quanto raccontato dall' ex bomber Giuseppe Signori in relazione all'incontro avvenuto il 15 marzo scorso in cui sarebbero state combinate delle partite. L'ha spiegato il legale di Giannone, Fausto Bruzzese, al termine dell'interrogatorio davanti al procuratore Roberto Di Martino che l'ha interrogato per la seconda volta. Signori aveva raccontato di essere sì andato nello studio dei suoi commercialisti, dove aveva trovato altre persone e, in quell'occasione, gli era stata proposta una "combine" che l'ex calciatore aveva rifiutato subito. Domani, sempre dal procuratore Di Martino, sarà interrogato un altro dei protagonisti della vicenda: il titolare di agenzie di scommesse Massimo Erodiani, anch'egli arrestato nell'ambito dell'inchiesta e ora ai domiciliari. Giannone, in particolare, avrebbe confermato l'incontro del 15 marzo scorso nello studio professionale - che ha a Bologna con il collega Manlio Bruni - con Signori, Massimo Erodiani, il calciatore Antonio Bellavista e lo stesso Bruni in cui si sarebbe parlato anche della possibile combine tra Inter e Lecce, e di un secondo incontro tra le stesse persone a fine marzo. Un incontro, quest'ultimo, negato dall'ex bomber azzurro. Durante le quattro ore trascorse rispondendo alle domande del procuratore Di Martino, Giannone avrebbe anche arricchito di altri dettagli, appresi dal titolare di agenzie di scommesse Erodiani, riguardo la presunta combine per Atalanta-Piacenza e di altre partite. Si sarebbe parlato di accordi tra società, come già negli interrogatori precedenti di Giannone, ma non di singoli giocatori. Domani a essere interrogato per la seconda volta dal pm sarà proprio Erodiani, mentre giovedì prossimo sarà conferito l' incarico per analizzare il contenuto dell'I-phone di Marco Paoloni con il quale, a detta dello stesso portiere del Benevento, Paoloni si spacciava per i giocatori del Lecce Daniele Corvia e del Sassuolo Daniele Quadrini per fingere di combinare le partite con Erodiani. L'analisi è un "atto irripetibile" e, pertanto, sono stati inviati avvisi a una quindicina di indagati nell'eventualità che vogiano nominare propri consulenti.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"

     

     

 

Video

Foto

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore