NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Gallo: Sanzioni noleggio conducente mettono a rischio centinaia posti lavoro

       

       

      Gallo: Sanzioni noleggio conducente mettono a rischio centinaia posti lavoro

      16 mag 19 "Da ieri sono entrate in vigore le sanzioni legate alla nuova normativa introdotta su iniziativa del Governo nazionale in fatto di servizio di noleggio con conducente, un comparto che in Italia conta 80 mila aziende e 200 mila addetti, che ora rischiano di rimanere senza lavoro. Anche in Calabria diverse centinaia sarebbero i posti a rischio". E' quanto afferma il capogruppo della Cdl alla Regione, Gianluca Gallo che, in una nota, lamenta "l'indifferenza riservata agli operatori ed alle imprese del settore". "In una terra piegata dalla disoccupazione e da tutti i mali che questa si porta appresso - sostiene Gallo - una nuova ferita occupazionale sta per aprirsi. Dal 15 maggio, con l'entrata in vigore delle sanzioni legate alla pseudo riforma voluta dal Governo nazionale, l'esercizio dell'attività diventa praticamente impossibile. A pesare, nello specifico, le disposizioni che prevedono che gli esercenti attività di noleggio con conducente rispettino l'obbligo di tornare in rimessa dopo aver effettuato la corsa. Impossibile, dunque, accettare chiamate in corsa, a meno che non si tratti di prenotazioni registrate già ad inizio giornata, e comunque e sempre con tassativa prescrizione di annotare tutti i dati inerenti la corsa ed i dati di conducente e cliente. A parte le implicazioni che, con riferimento a quest'ultima fattispecie, derivano dal conflitto con le norme in materia di tutela della privacy, non v'è chi non veda come imporre previsioni simili significhi portare allo smantellamento dell'intero settore. Prova ne sia il fatto che le maggiori difficoltà si stanno avvertendo, già in queste ore, per le ditte operanti nell'area dello scalo aeroportuale di Lamezia, come nel resto della regione: se un noleggiatore si reca a Lamezia da Cosenza per accompagnare un cliente, non potrà tornare a Cosenza caricando a bordo un altro cliente, perché per farlo dovrebbe prima rientrare in rimessa e poi tornare indietro a riprendere il passeggero". "Un'assurdità che - sostiene il capogruppo della Cdl alla Regione - va cancellata al più presto. Le associazioni di categoria da mesi si stanno battendo per una modifica radicale di un impianto normativo che, tra l'altro, finisce con lo scatenare guerre tra poveri e discriminazioni ingiustificate, incentivando di fatto l'abusivismo, a scapito della sicurezza dei cittadini. Per quanto ci riguarda, sosterremo la mobilitazione già in atto, ma ci impegniamo a far sì che in Calabria anche la giunta regionale si attivi con determinazione: essenziale è impugnare in sede giudiziaria provvedimenti che si presentano lesivi delle competenze della Regione in materia di trasporto, ma in aggiunta a ciò e da subito, come del resto avvenuto in Sicilia, occorre verificare la possibilità di sospendere temporaneamente norme ritenute poco chiare ed in stridente contrasto con le leggi regionali".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito