NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Nuova Giunta regionale, reazioni e commenti

       

       

      Nuova Giunta regionale, reazioni e commenti

      13 apr 18 «Il governatore della Calabria continua a lanciare fumo negli occhi. La nuova, si fa per dire, giunta regionale ha piuttosto il sapore di cose di casa sua in vista delle prossime regionali, che un illuso Mario Oliverio spera di vincere ricompattando amici e burocrati». Lo affermano, in una nota, i parlamentari M5s Giuseppe d'Ippolito, Bianca Laura Granato, Paolo Parentela e Francesco Sapia, a proposito del rimpasto nell'esecutivo calabrese a guida Oliverio. «Ormai – proseguono i 5stelle – il governatore è ciecamente proiettato verso la ricandidatura, che non sarà affatto una passeggiata, dato il suo fallimento politico e amministrativo nella sanità, nell'occupazione, nei trasporti, nella programmazione europea e nei settori vitali del turismo e della cultura. Considerate le sue abitudini, non è difficile prevederne la linea politica, che del resto sta già seguendo evitando di incontrare i parlamentari della nuova legislatura per discutere di questioni fondamentali, a partire dalla ripartizione del Fondo sanitario sulla base dell'effettivo fabbisogno di cure e dall'individuazione di soluzioni efficaci per il sistema aeroportuale della Calabria». «Prendiamo atto – continuano i parlamentari 5stelle – che la conservazione dell'ordine esistente è ciò che più caratterizza le scelte politiche del governatore, cui assicuriamo, indipendentemente dal colore del prossimo governo nazionale, un'opposizione ancora più rigida e intransigente, pur non avendo nostri consiglieri regionali». «Ci auguriamo – concludono i parlamentari M5s – che nel Partito democratico ci siano coscienze critiche che sappiano contrastare i metodi e le pratiche di Oliverio. Noi stiamo già costruendo l'alternativa politica, coinvolgendo la società civile e l'attivismo calabrese, sia per il contrasto della 'ndrangheta, sia per progetti di sviluppo innovativi e sostenibili».

      "La nomina di Angela Robbe ad Assessore regionale alle Politiche del lavoro, della Formazione e delle Politiche sociali, deve essere accolta con soddisfazione e speranza. Le capacità e competenze del Presidente regionale di Legacoop ci rassicurano e ci spingono ad essere fiduciosi che la legislatura regionale si possa concludere con positività mettendo a disposizione l'esperienza necessaria maturata nell'ambito del mondo del sociale e della cooperazione". Lo sostiene, in una nota, il segretario provinciale di Catanzaro del Pd, Gianluca Cuda. "Le problematiche che il nuovo Assessore si troverà ad affrontare - aggiunge - sono complesse, soprattutto con riferimento ad una terra come la Calabria ed hanno bisogno di una straordinaria visione ideale e programmatica di cui, siamo sicuri, Angela Robbe saprà svolgere con un approccio innovativo e realistico. Come Segretario della Federazione Provinciale del PD di Catanzaro sono particolarmente contento di questa nomina poiché, cosi come ho sostenuto fin dall'inizio della mia elezione, con Angela Robbe viene finalmente valorizzata una delle migliori risorse che il nostro territorio possa offrire in termini di capacità, competenza e passione. Sono queste le scelte che aiutano la crescita della nostra terra. Angela è una persona che nel tempo ha saputo mettere a disposizione del territorio regionale tutta la passione delle sue idee. Il mondo della cooperazione è un mondo che ha nei suoi elementi costitutivi il valore della solidarietà, della condivisione e della pragmaticità, tutti elementi che servono per migliorare il prestigioso e gravoso ruolo che il neo Assessore dovrà affronterà". "Auguro ad Angela Robbe un buon lavoro - conclude Cuda - con la consapevolezza che saprà dare il meglio di sé sia al meridione che alla Calabria".

      "Più che un nuovo esecutivo, quello varato dal Presidente Oliverio sembra un aggregazione di commissari liquidatori cui verosimilmente spetterà il compito di sigillare un'esperienza politico-amministrativa, la sua, ampiamente bocciata dai calabresi. D'altro canto I risultati del 4 marzo sono stati impietosi nei confronti di una compagine politica che ha deluso per mancanza di risultati e perché ostaggio delle solite famiglie politiche, le stesse che l'ex segretario Renzi aveva promesso di allontanare dalla vita politica della Calabria con il lanciafiamme salvo lasciarle dove sono, a dettare legge in giunta e nei dipartimenti. Senza contare il sottogoverno. Non sarà questo mezzo rimpasto a salvare un cammino politico accidentato e a rilanciare le quotazioni di una presidenza macchinosa e frenata dalla politica dei veti incrociati tra bande del Partito Democratico. Non possiamo neanche affermare che la montagna abbia partorito i topolini perché la stessa sta franando. Questo nuovo, anonimo esecutivo sarà per noi uno stimolo in più per cominciare a lavorare ad un'alternativa vincente ma soprattutto efficiente da offrire ai cittadini calabresi delusi dal governo dell'immobilismo su tutti i fronti. Il rilancio del lavoro, delle politiche comunitarie , dei servizi sociali insieme a una rinnovata sanità e alla lotta serrata agli sprechi saranno i cardini della Regione che stiamo iniziando a costruire dalla base.", Lo dichiara l'On. Domenico Furgiuele della Lega

      "La nuova Giunta regionale varata dal presidente Mario Oliverio trova il mio personale apprezzamento per le competenze e la qualità che mette a disposizione della Regione Calabria". Lo afferma, in una dichiarazione, il consigliere regionale Francesco D'Agostino. "Con la nomina dell'assessore Francesco Russo a vicepresidente della Giunta - aggiunge D'Agostino - si premia il grande lavoro svolto in questi anni da una figura di assoluta qualità, riconosciuta non solo dentro i confini regionali, ma nell'intero Paese. La sua azione ha permesso di centrare obiettivi complessi e decisivi, come la redazione di un moderno Piano regionale dei trasporti e, di recente, l'approvazione della Zona economica speciale per la Calabria. Soddisfazione piena va espressa anche per le nuove nomine effettuate dal presidente Oliverio. Con gli incarichi, importanti e impegnativi, affidati a Maria Teresa Fragomeni, Maria Francesca Corigliano e Angela Robbe, il Governo regionale si dota di personalità di competenza e sicuro spessore che, sono certo, sapranno dare impulso e sostanza a queste nuova fase di amministrazione della Calabria". "All'intera Giunta, che vede inoltre riconfermate la competenza e la professionalità degli assessori Rizzo, Rossi e Musmanno - conclude il consigliere regionale - porgo gli auguri di buon lavoro, nella convinzione che saprà operare al servizio dei cittadini, delle loro esigenze e delle loro speranze".

      "L'Ufficio di presidenza di Legacoop Calabria, riunitosi oggi pomeriggio, in seguito alla decisione del governatore della Regione Calabria Mario Oliverio di nominare la presidente Angela Robbe assessore con delega al Lavoro, Formazione e Politiche Sociali della Regione Calabria, ha preso atto delle dimissioni della presidente e deciso di affidare la reggenza della guida dell'associazione al vice Presidente Lorenzo Sibio ed a Claudio Liotti, membro dell'Ufficio di presidenza". Lo riferisce un comunicato di Legacoop Calabria. "L'Ufficio di presidenza - si aggiunge - ha espresso le proprie congratulazioni al neo assessore Robbe, ritenendo il prestigioso incarico affidatole il giusto riconoscimento per il prezioso lavoro svolto in questi anni a diretto contatto con i territori e con le istanze degli associati di cui ha compreso le problematiche, venendo sempre incontro alle loro esigenze con grande umanità e professionalità e rappresentando un punto di riferimento. I componenti dell'Ufficio di Presidenza hanno, infine, ringraziato la Presidente dimissionaria dicendosi certi che saprà svolgere al meglio le responsabilità legate all'incarico assunto". "Auguri di buon lavoro - conclude Legacoop Calabria - anche ai reggenti Lorenzo Sibio, Vice Presidente, e Claudio Liotti che continueranno a sostenere l'organizzazione secondo l'impronta definita e attuata nell'interesse esclusivo delle cooperative associate".

      Il consigliere regionale, delegato del presidente della Regione Mario Oliverio per l'Agricoltura, Mauro D'Acri, con una nota, si é complimentato per la nomina della nuova Giunta regionale. "Congratulazioni e auguri di buon lavoro - ha affermato D'Acri - a tutta la squadra del presidente della Regione Mario Oliverio, ufficializzata oggi pomeriggio. Sono sicuro che i nuovi qualificati assessori, Maria Francesca Corigliano, Mariateresa Fragomeni e Angela Robbe, insieme a Francesco Russo, al quale è stata affidata anche la vicepresidenza, Antonella Rizzo, Roberto Musmanno e Franco Rossi, sapranno mettere le loro competenze e le loro capacità al servizio della Calabria". "Complimenti al presidente Oliverio - ha concluso - per la qualità delle scelte di donne e uomini così autorevoli e prestigiosi"

      "Auguriamo buon lavoro alle nuove componenti della Giunta regionale, guidata dal presidente Mario Oliverio". Lo affermano, in una nota, i parlamentari calabresi del Pd, il senatore Ernesto Magorno e i deputati Enza Bruno Bossio e Antonio Viscomi. "L'ingresso di Angela Robbe, Maria Francesca Corigliano e Maria Teresa Fragomeni - aggiungono - si completa con l'indicazione di Francesco Russo a vicepresidente. A tutti loro e all'intera squadra della Giunta regionale va il nostro sostegno e un preciso impegno di leale collaborazione".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito