NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Audizioni proff Spadaro e Da Vinci in Commissione Riforme

     

     

    Audizioni proff Spadaro e Da Vinci in Commissione Riforme

    31 mar 17 "L'audizione dei professori Antonino Spadaro, ordinario di diritto costituzionale ed economia all'Università Mediterranea di Reggio Calabria, e Gregorio De Vinci, docente a contratto in diritto amministrativo dell'Unione europea e in contabilità di Stato all'Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro, già referente del Poat (Programma Operativo di Assistenza tecnica alle Regioni dell'obiettivo convergenza per il rafforzamento delle capacità di formazione), sono state al centro dei lavori della Commissione Riforme presieduta dal consigliere Sinibaldo Esposito". Lo riferisce un comunicato dell'ufficio stampa del Consiglio regionale. "L'organismo consiliare, riunitosi nel primo pomeriggio - prosegue il comunicato - ha così continuato il confronto e la discussione sulla legge statutaria n.2/10^ di iniziativa dei consiglieri Esposito e Pasqua che prevede modifiche ed integrazioni alla legge regionale 19 ottobre 2004, n. 25 (Statuto della regione Calabria)". "La seduta odierna - prosegue Esposito - traccia un ulteriore passo avanti nella direzione della fondamentale revisione dello Statuto per quanto concerne l'introduzione dei testi unici e delle clausole valutative. A tal fine, significativo il contributo offerto dal professore De Vinci sulla necessità di dotare la Regione, in tempi brevi, di tali interventi di modifica statutaria. Sulla stessa linea, i contenuti dell'audizione di Spadaro che ha richiamato l'importanza, nell'ottica di rafforzare e valorizzare lo Statuto, della previsione degli organi di garanzia statutaria attraverso lo strumento della Consulta. Quest'ultimo deve avere rigorosamente funzioni preventive nella redazione delle leggi regionali, mirando ad una implementazione della qualità normativa e ad una riduzione dei contenziosi". "La reintroduzione della Consulta statutaria nell'articolo 17 dello Statuto - sostiene Esposito - sia una scelta politica necessariamente bipartisan e condivisa. Tra l'altro da entrambi gli interventi, è emersa l'opportunità di integrare, in un unico testo, il problema dei testi unici, delle clausole valutative e della reintroduzione della Consulta".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultimi Video

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore