NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Pci Reggio: Su Alitalia fallimento di Oliverio e Falcomatà

     

     

    Pci Reggio: Su Alitalia fallimento di Oliverio e Falcomatà

    10 mar 17 "L'agghiacciante comunicazione di Alitalia inerente la decisione di tagliare tutti i voli da e per Reggio Calabria e, quindi, di lasciare definitivamente l'aeroporto 'Tito Minniti' rappresenta la definitiva e inequivocabile certificazione del macroscopico fallimento amministrativo del sindaco Falcomatà e della sua inadeguata giunta espressione di un monocolore Pd". E' quanto si legge in una nota della federazione di Reggio Calabria del Partito comunista italiano. "In tal senso - prosegue la nota - le chiare motivazioni, espresse pubblicamente da Alitalia, non lasciano spazio ad alcun alibi e a nessuna ambiguità. L'amministratore delegato di Alitalia Cramer Ball ha testualmente dichiarato: 'nonostante i ripetuti tentativi di Alitalia, gli appelli della Compagnia sono rimasti inascoltati e nessuna risposta concreta è arrivata dalle competenti autorità locali, rendendo pertanto inevitabile la chiusura delle rotte'. Insomma, poche, chiarissime, parole, pesanti come un enorme macigno, che equivalgono alla pietra tombale sul futuro della fallimentare amministrazione comunale di Reggio guidata da un sindaco, Giuseppe Falcomatà, che, come limpidamente affermato dai vertici di Alitalia, è, insieme allo scadente presidente della giunta regionale Mario Oliverio, corresponsabile della fuga di Alitalia da Reggio. Una vergogna inaudita che, nei fatti, significa, non solo la gravissima defezione di Alitalia, ma, contestualmente, la definitiva chiusura dell'aeroporto con tutte le pesantissime conseguenze sociali ed economiche che ne deriveranno. Questa tragica vicenda dimostra chiaramente come le gesta del fallimentare sindaco Falcomatà e dello scadente presidente Oliverio resteranno indelebili nella storia della città; infatti, con grande scorno, Falcomatà e Oliverio saranno ricordati negli annali cittadini come i responsabili della definitiva chiusura dell'aeroporto di Reggio. Dopo avere letto le parole dell'amministratore delegato di Alitalia Cramer Ball vi è ben poco da aggiungere poiché, a nostro avviso, si devono solamente attendere le ormai inevitabili dimissioni di Falcomatà da sindaco della città e di Oliverio da presidente della regione".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Elezioni

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore