NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Legali Graziano: fiducia in decisione Corte appello

     

     

    Legali Graziano: fiducia in decisione Corte appello

    10 mar 17 "Prendiamo atto della sentenza della Corte Costituzionale e attendiamo, con fondata fiducia, la pronuncia della corte d'Appello di Catanzaro che valuterà la vicenda anche tenendo in considerazioni e vagliando altre ragioni". Lo affermano gli avvocati Tedeschini, Gualtieri e Ferriuolo del collegio difensivo del consigliere regionale Giuseppe Graziano. "Intanto - proseguono - è doveroso ricordare che la pronuncia della Corte costituzionale è limitata semplicemente all'espletamento di una formalità tecnico-burocratica che, in nessun modo, indebolisce, scalfisce o annulla l'elezione plebiscitaria e democratica del consigliere Graziano. La Corte Costituzionale, in buona sostanza, dopo aver valutato la documentazione prodotta dalle parti in causa e dalla Corte d'appello di Catanzaro ha ribadito un principio chiaro e assodato. Quello, cioè, che non sono eleggibili i titolari di organi individuali ed i componenti di organi collegiali che esercitano poteri di controllo istituzionale sull'amministrazione della regione, della provincia o del comune nonché i dipendenti che dirigono o coordinano i rispettivi uffici. Si tratta, inoltre, di una sentenza che rappresenta una pregiudiziale e quindi non il giudizio definitivo. Anche perché la questione, posta al vaglio dei giudici d'appello di Catanzaro, è ben più ampia e la valutazione generale sarà articolata e determinata su altre variabili, non meno importanti rispetto alla sentenza emessa dalla Corte Costituzionale, ma sicuramente determinanti. Non ultima la volontà popolare, prioritaria su tutto, e lo scarto di oltre tremila preferenze tra il consigliere regionale eletto Giuseppe Graziano ed il ricorrente, primo dei non eletti". "Fermo restando - concludono i legali - che dal punto di vista giuridico, e questo lo ha evidenziato la Corte Costituzionale, non si è elisa la legge perché Graziano, essendo organico ad un Corpo di polizia, è sottoposto a leggi speciali che ordinano e disciplinano la materia in oggetto".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Elezioni

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore