NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Marziale "Reazione sociale deve partire da esempio"

       

       

      Marziale "Reazione sociale deve partire da esempio"

      04 lug 17 "Mai, come in questo momento, la controffensiva dello Stato nei confronti della 'ndrangheta è stata così forte e continua, ed ha ragione il ministro dell'Interno, Marco Minniti, nel sollecitare una reazione sociale, la cui assenza rischia di compromettere un lavoro i cui beneficiari sono indubbiamente i minorenni di oggi, uomini del domani". E' quanto dichiara il sociologo Antonio Marziale, Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Regione. "A noi, società civile - sostiene Marziale - non è richiesto di combattere a mano armata, ma con l'esempio, visto e considerato che siamo, nelle vesti di educatori, genitori, insegnanti, gli adulti di prossimità al cui atteggiamento attingono i bambini e gli adolescenti per formare la propria identità ed il proprio comportamento sociale. Dobbiamo rifuggire dai compromessi, anche da quelli più apparentemente insignificanti, a casa come a scuola, rispettando in prima persona ciò che pretendiamo sia rispettato dai più piccoli. Solo così potremo dimostrare a noi stessi e a loro di essere pronti per un futuro che non veda i nostri figli fuggire in altre terre per potersi realizzare, schiacciati da un potere senza scrupoli che si spinge fino ad uccidere donne e bambini pur di affermare la propria supremazia". "Fa paura - prosegue il Garante - la dichiarazione del procuratore della Repubblica di Reggio, Federico Cafiero De Raho, secondo cui 'nel 2017 assistiamo a forme di schiavizzazione e di controllo del territorio tali che diventa persino difficile credere che possano essere attuati' ed io non credo che la stragrande maggioranza dei calabresi, con figli a carico, possa rimanere indifferente alla disamina del magistrato. Tutti siamo chiamati a reagire, secondo coscienza, guardando i nostri piccoli negli occhi, perché la posta in gioco sono loro, è la loro libertà di poter fieramente gridare al mondo di essere calabresi".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità


Oltre 2000 video sul nostro canale:

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito