NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Pittelli "Sacal patrimonio strategico per la Calabria"

     

     

    Pittelli "Sacal patrimonio strategico per la Calabria"

    03 lug 17 "Discutere sulla vicenda Sacal anche a margine dell'invio della Commissione d'accesso disposto del prefetto di Catanzaro Luisa Latella, non può essere un esercitazione dialettica da concludere e da consumare all'interno di qualche Consiglio comunale. In questa vicenda indipendentemente dalle risultanze investigative, c'è un dato che dovrebbe mettere tutti d'accordo: quello della Sacal è un patrimonio strategico per la Calabria, per il suo sviluppo e per garantire alla stessa una presenza significativa nei flussi di trasporto, non ultimi quelli turistici". Lo afferma l'ex parlamentare Giancarlo Pittelli di Fratelli d'Italia. "Su questa considerazione che appare la più responsabile - prosegue Pittelli - la politica tutta senza distinzione di colore o di appartenenza deve restare un passo indietro. Quel passo indietro che prima di tutti deve fare lo stesso governatore Oliverio, che forse per la prima volta in oltre due anni di presidenza ha saputo indicare nell'ex prefetto Arturo De Felice, la persona giusta, in considerazione del momento, per garantire il rilancio della Sacal, come ente di gestione regionale degli scali aeroportuali. In questa vicenda la politica regionale e quella locale, da sempre attenta a marcare un territorio, deve riscoprire il valore della responsabilità. Deve moltiplicare la capacità di tracciare un futuro, senza speculazioni e promesse di nuovi scali inutili nel territorio regionale, che hanno il sapore della promessa se si vuole elettorale ma, che in particolare riportano alla luce vecchi sistemi di spreco di denaro pubblico, cosa impensabile visto il momento economico e considerate le classificazioni che l'Enav ha attribuito agli scali calabresi". "Sacal spa è una società strutturalmente capace - sostiene ancora Pittelli - sia per governace, sia per patrimonio umano, sia per strategia industriale di assolvere il suo compito: quello di garantire i collegamenti dei calabresi su tutte le rotte nazionali ed estere dagli scali di Lamezia Terme, Reggio e Crotone. Ma questa garanzia ha bisogno che non ci siano invasioni di un certo tipo di politica, che oggi deve sapere indirizzare, dialogare, controllare e non certamente rallentare un processo di sviluppo che è diventato fondamentale per l'esistenza della Calabria, anzi per meglio dire per l'azienda Calabria".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultimi Video

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore