NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Bianchi "Paesaggio è vero punto di forza della Calabria"

       

       

      Bianchi "Paesaggio è vero punto di forza della Calabria"

      03 lug 17 "La prossima riunione degli Ateliers del Consiglio d'Europa per l'applicazione della convenzione europea del Paesaggio, che si terrà in Calabria, sarà un'occasione importante e un vero e proprio spot internazionale per la nostra Regione. Il paesaggio calabrese, costituito da 800 chilometri di costa e l'80% del territorio costituito da collina e montagna, rappresenta un patrimonio unico e ineguagliabile del Mezzogiorno". E' quanto afferma, in una nota, Dorina Bianchi, sottosegretario al Turismo e deputato di Alternativa Popolare, nel suo messaggio di saluto inviato in occasione della presentazione della "XXI riunione degli atelier del Consiglio d'Europa per l'applicazione della convenzione europea del paesaggio", in programma in Calabria dal 3 al 5 ottobre del 2018. "Il paesaggio - ha aggiunto Bianchi - è per la Calabria un asset strategico e fondamentale. La nostra regione possiede ad esempio un enorme patrimonio archeologico che, oltre a essere tra i più estesi d'Italia, rappresenta una ricchezza straordinaria sia dal punto di vista ambientale che culturale. È uno dei maggiori attrattori turistici all'insegna della sostenibilità, che unisce la tutela del paesaggio e dell'ambiente alla fruizione turistica. La tutela e la valorizzazione del paesaggio sono una delle priorità di Governo. Infatti, la sostenibilità è un tema trasversale nel Piano Strategico e centrale per governare la crescita di un comparto in espansione come quello del turismo. Sviluppo economico e benessere ambientale e sociale devono essere alla base della programmazione turistica". "Dobbiamo puntare, infine - ha sostenuto ancora Bianchi - sull'educazione al paesaggio che è imprescindibile per una cultura della difesa e della valorizzazione. Un tema, del resto, raccomandato proprio dal Consiglio d'Europa che ha vincolato gli Stati membri a prevederne l'introduzione in tutti i livelli di istruzione, dalla scuola primaria alle specializzazioni post-universitarie".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità


Oltre 2000 video sul nostro canale:

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito