NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Oliverio incontra sindaci comprensorio San Mango

     

     

    Oliverio incontra sindaci comprensorio San Mango

    25 apr 17 Il Presidente della Regione, Mario Oliverio ha partecipato ad un incontro pubblico svoltosi a San Mango d'Aquino, nel Palazzo della Cultura, di San d'Aquino, e promosso dall'Unione dei Comuni Monti Ma.Re. da Temesa a Terina" sul tema: "Progetto di sviluppo del comprensorio". All'incontro, moderato dal sindaco di San Mango d'Aquino, Leopoldo Chieffallo, riferisce un comunicato dell'ufficio stampa della Giunta regionale, hanno preso parte anche la parlamentare del Pd Enza Bruno Bossio, il consigliere regionale dello stesso partito Antonio Scalzo e i sindaci di Cleto, Amantea, Serra d'Aiello, Aiello Calabro, Scigliano, Pedivigliano, Altilia, Grimaldi, Rogliano, Malito, Conflenti, Motta Santa Lucia, Martirano Lombardo, Nocera Terinese, Falerna e Gizzeria. "Questo - ha detto Oliverio, dopo aver ringraziato Leopoldo Chieffallo e i sindaci del comprensorio per aver organizzato l'incontro - è un comprensorio che ha grandi potenzialità ed in cui l'utilizzo delle risorse comunitarie, che abbiamo già programmato e di cui abbiamo già pubblicati i primi bandi volti alle imprese, al mondo dell'agricoltura e ai comuni, rappresenta un passaggio delicato ed importante. E' necessario utilizzare, pertanto, queste risorse nel modo migliore, con grande intelligenza e responsabilità, in direzione dello sviluppo". Una particolare sottolineatura il Presidente della Regione l'ha dedicata agli investimenti finalizzati all'ammodernamento della rete infrastrutturale e, in particolare, al collegamento dello svincolo autostradale di San Mango d'Aquino con la S.S.18. Noi pensiamo che questo svincolo debba rappresentare un crocevia importante di collegamento con l'intero comprensorio. Esso rientra nella nostra idea di valorizzare gli svincoli autostradali. Un'idea finalizzata ad evitare che l'autostrada sia solo una infrastruttura di transito veloce della nostra regione e che diventi, invece, una opportunità di crescita e di sviluppo dei nostri territori. L'obiettivo, quindi, è quello di fare del sistema degli svincoli autostradali un'opportunità di sviluppo. Nella programmazione che abbiamo definito insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti abbiamo previsto risorse importanti sia per la realizzazione dell'ammodernamento del tratto autostradale che collega Cosenza ad Altilia, che è l'unico tratto autostradale rimasto ancora da ammodernare sul nuovo tracciato, e sia per una programmazione dell'ammodernamento degli svincoli dell'autostrada che attraversa la Calabria, tra i quali c'è anche lo svincolo di San Mango. Abbiamo allocato venti milioni di euro che consentiranno di collegare questo svincolo con la costa e la viabilità del Tirreno cosentino attraverso la SS.18 e, nello stesso tempo, darà ai comuni interni la possibilità di collegarsi all'autostrada e di aprirsi a nuove opportunità di sviluppo". "In questi anni - ha detto ancora aggiunto il Presidente della Giunta regionale - la crisi economica che ha impoverito il Paese, l'Europa e il mondo intero, ha avuto conseguenze devastanti soprattutto sulla crescita e sullo sviluppo economico di regioni fragili come la nostra. Ora siamo impegnati a recuperare in fretta i ritardi del passato e a creare opportunità di lavoro, soprattutto per le nuove generazioni spesso costrette ad abbandonare la loro terra. Su questi obiettivi stiamo lavorando intensamente. Nessuno dovrà più rimanere indietro. In questo senso abbiamo predisposto un piano di contrasto alla povertà e di sostegno attivo alla disoccupazione, di cui alcuni bandi sono già in pubblicazione". "Ci stiamo muovendo - ha concluso Oliverio - su due fronti: da una parte abbiamo programmato e stiamo lavorando per costruire condizioni e nuove opportunità di sviluppo attraverso il miglioramento delle infrastrutture e, dall'altra, abbiamo programmato risorse per rispondere ad un'emergenza sociale che, nella nostra regione, è veramente drammatica".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultimi Video

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore