NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Ferrara "In Calabria Verde completa assenza di etica"

     

     

    Ferrara "In Calabria Verde completa assenza di etica"

    22 set 16 "Il terremoto giudiziario che ha investito Calabria Verde non fa che confermare la totale assenza di etica da parte di amministratori pubblici nominati, fra l'altro, dalla solita politica cieca, sorda e soprattutto muta. Anche per questo è già pronta una mia interrogazione in cui si porta a conoscenza della Commissione europea quanto emerso e soprattutto chiediamo quali controlli siano stati effettuati dall'autorità di gestione e dai dipartimenti competenti sull'utilizzo dei fondi destinati a questo ente". Lo sostiene, in una dichiarazione, l'eurodeputata calabrese Laura Ferrara facendo riferimento all'inchiesta che ha portato all'arresto, fra gli altri, dell'ex direttore generale dell'ente. "La Calabria, regione in balia del dissesto idrogeologico - aggiunge - viene lasciata letteralmente franare, mentre i fondi europei destinati alla messa in sicurezza dei corsi d'acqua, come si apprende dalle carte dell'inchiesta, venivano invece destinati al pagamento degli stipendi dei dipendenti di Calabria Verde. Una distrazione di circa 70 milioni di euro sottratti per finalità di lottizzazione politica e per uso privato anziché essere utilizzati per la rimozione del rischio esondazione, per interventi di mitigazione del rischio frane ed in generale per azioni di messa in sicurezza del territorio calabrese. L'indignazione dovrebbe essere generale ed invece dalle stanze dei politici calabresi non arriva nessun commento. Pieno garantismo, nonostante le misure cautelari ed i gravi fatti contestati". "Il buon Furgiuele, per come letto - dice ancora Laura Ferrara - pare utilizzasse le casse di Calabria Verde, foraggiate da fondi provenienti dalla Comunità europea, come un bancomat personale e per usi privati quali la ristrutturazione di una propria abitazione. In totale tranquillità, gli operai di un ente regionale venivano impiegati nella casa del dirigente ad Amantea pur risultando in quelle stesse ore e giorni presenti in tutt'altro luogo. Emerge un quadro fosco e sconfortante. Comportamenti, da parte dei vertici di un ente pubblico, che superano la spavalderia istituzionale e valicano con troppa leggerezza e tranquillità i confini della legalità senza che alcun organo di controllo, anche e soprattutto politico, si accorga di quanto accade. Tutto questo mentre la Calabria si sbriciola sotto i nostri occhi".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Elezioni

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore