NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
  +

      Condividi su Facebook

    Nesci "A Crotone voto a Sorgiovanni è per lo sviluppo"

     

     

    Nesci "A Crotone voto a Sorgiovanni è per lo sviluppo"

    21 mar 16 "Votare a Crotone per Sorgiovanni e per il Movimento 5 stelle significa puntare sullo sviluppo pulito del territorio, creare possibilità per tutti, salvaguardare la salute pubblica e restituire risorse e dignità ai servizi sanitari". Lo dichiara la deputata M5s Dalila Nesci presentando a Crotone l'ingegnere Ilario Sorgiovanni, candidato sindaco M5s, e la lista del Movimento. In un comunicato, la parlamentare riferisce, inoltre, di avere presentato "un esposto alla Corte dei conti sulla mancata presentazione, da parte della Regione, di un nuovo programma operativo per la continuazione del piano di rientro sanitario. Con l'azione di oggi chiediamo risposte - afferma - alla Corte dei conti della Calabria rispetto al danno erariale per le casse della Regione, di circa 700 mila euro. Contestualmente, poniamo in modo formale il problema della mancata presentazione del nuovo programma operativo, cioè l'atto concreto col quale il governatore regionale Oliverio potrebbe mandare a casa i commissari Scura e Urbani, finendola con la commedia dell'indignazione". "Ricordo - prosegue Nesci - che Oliverio non ha mai impugnato la delibera di nomina dei due, non ha mai sollevato conflitto di attribuzione, non ha mai impugnato alcun decreto sulla nuova rete degli ospedali e non ha mai presentato un nuovo programma operativo. Il piano di rientro stesso è infondato, perché l'attuale sistema di ripartizione del fondo sanitario alle regioni è incostituzionale e profondamente ingiusto. In vigore dal 1999, ci ha privato di almeno un miliardo e settecento milioni per la cura dei pazienti cronici che la Calabria ha in più rispetto alle altre regioni. Soltanto M5s ha posto con interpellanza specifica tale gravissimo problema, anche scrivendo ai vertici della Regione per chiedere al governo questi soldi, la cui mancanza ha determinato lo smantellamento della sanità pubblica e prodotto gli imbrogli che abbiamo svelato negli ultimi tre anni. Quante assunzioni, quante apparecchiature, quanti posti letto, quanta prevenzione e sanità territoriale sono possibili con un miliardo e settecento milioni?». Sulla recente autorizzazione del Marrelli Hospital di Crotone, la parlamentare M5s aggiunge che "abbiamo presentato atti precisi, fornendo al sottosegretario De Filippo le prove del dispetto politico di Ncd ad Antonella Stasi. Marrelli Hospital è stato poi autorizzato, dunque avevamo ragione su tutta la linea".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Guarda il TG TEN

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore