NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Minniti ministro, reazioni e commenti

     

     

    Minniti ministro, reazioni e commenti

    13 dic 16 "La Calabria - dichiara il presidente di Unindustria Calabria, Natale Mazzuca- torna ad avere un ruolo di primo piano all'interno del Governo del Paese in un dicastero chiave come quello dell'Interno. Questo la dice lunga sulle qualità del Ministro Minniti, sull'esperienza maturata e sulla stima e considerazione conquistate sul campo nelle sue partecipazioni a vari Esecutivi sempre con ruoli di primo piano. È' un fatto che fa ben sperare su una ripresa di attenzione verso il Sud e sulla Calabria in particolare. Una regione che ha necessità di recuperare fiducia e certezza nell'affermazione dei principi della legalità e della possibilità di poter fare impresa liberamente”. “Registriamo positivamente - continua Mazzuca- anche la riassegnazione di una delega che mancava da tempo, quella al Mezzogiorno e Coesione Territoriale, ricevuta dall'onorevole De Vincenti, perché é sui territori in difficoltà che bisogna concentrare buone politiche per la ripresa e l'accorciamento di gap accumulati. Il rilancio dell'economia del Sud può significare il primo vero passo verso la crescita dell'economia del Paese".

    "L'incarico di Ministro degli Interni, a cui è stato chiamato dal Presidente Gentiloni, è il prestigioso riconoscimento del lavoro che Marco Minniti ha svolto in tutti questi anni nel delicato settore della sicurezza, dei servizi di informazione e della tutela dell'ordine pubblico". Lo afferma il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Nicola Irto, che aggiunge: "Minniti è l'espressione più alta della politica fondata sulla rigorosa e intransigente applicazione del principio di legalità, architrave del nostro ordinamento democratico e presupposto di ogni forma di sviluppo sociale ed economico. Al Ministro degli Interni, che rappresenta ai massimi livelli la Calabria, rivolgo le mie congratulazioni e il più sincero in bocca al lupo per l'adempimento dei doveri istituzionali, che oggi si fanno ancora più gravosi ma che certamente saranno assolti da Marco Minniti con competenza, passione e raro spessore umano e politico. A lui e all'intero Governo - conclude il rappresentante di Palazzo Campanella - rivolgo il mio augurio di buon lavoro".

    "La Cgil Calabria formula i migliori auguri a Marco Minniti, nuovo Ministro dell'Interno. Auspichiamo con la nomina a Ministro di Marco Minniti una rinnovata centralità delle politiche del mezzogiorno, fino ad ora assenti da parte del Governo, e che lo stesso sappia al meglio interpretare il disagio sociale crescente, la povertà in aumento, la necessità di lavoro, soprattutto quello giovanile e femminile". E' quanto si legge in una nota di Angelo Sposato, segretario generale della Cgil Calabria. "Disagio - prosegue - che si è manifestato domenica scorsa anche con il voto per il referendum costituzionale. Siamo certi che l' esperienza di Minniti servirà per condurre nel Paese ed in Calabria una incisiva lotta alla criminalità e per la sicurezza. Auspichiamo altresì che alcune emergenze come l'agenzia portuale di Gioia Tauro, la zona economica speciale ed il piano di investimenti infrastrutturali previsti, possano trovare immediata soluzione, stante gli impegni assunti dal precedente Governo".

    "Esprimo i più sinceri auguri di buon lavoro al neo ministro degli Interni Marco Minniti, persona di riconosciute qualità politiche e istituzionali, a nome mio e di tutta l'Università della Calabria". Lo afferma il rettore Gino Mirocle Crisci, che già nell'immediatezza della nomina aveva fatto giungere al neo ministro le sue felicitazioni. "Un incarico di prestigio - ha sottolineato Crisci - dato a un calabrese dalle grandi doti e dalla personalità rigorosa che, siamo certi, con la sua esperienza e la sua competenza, svolgerà un lavoro egregio in uno dei dicasteri più importanti e delicati della nostra nazione".

    "Nel Governo Gentiloni, alter ego di Renzi e redatto quasi in fotocopia rispetto a quello precedente, trova finalmente posto un calabrese, Marco Minniti, uomo di primo piano della politica di sinistra". Lo afferma il senatore Renato Meduri. "Pur non avendo alcuna simpatia per la sinistra e per questo esecutivo appena nato - spiega Meduri - non nego di avere appreso con piacere la nomina, come responsabile al Dicastero degli Interni, del reggino e mio amico Marco Minniti. Spero che egli si imporrà per evitare scippi in danno della nostra terra. Nel 2006, in vista della certa vittoria di Prodi che vantava la Calabria quale 'figlia prediletta', auspicai pubblicamente la nomina dell'onorevole Minniti a Ministro, ma fu nominato solo vice mentre oggi è pienamente legittimato. Per una volta Reggio Calabria non è solo patria di mafiosi e capi bastoni ma anche e soprattutto la città di colui che i mafiosi li deve prendere per assicurarli alla Giustizia. Siamo sicuri che lo farà e che lavorerà bene da titolare del Viminale tenendo alto il nome di Reggio e della Calabria. A lui, pur con le dovute distanze dal Governo Gentiloni, auguro buon lavoro".

    "La nomina di Marco Minniti quale nuovo ministro dell'Intento del Governo Gentiloni ci riempie d'orgoglio, anche perché per la prima volta un esponente politico calabrese diventa responsabile del Viminale, uno dei dicasteri più delicati e importanti nella gestione". E' quanto afferma il presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno. "L'on. Minniti - prosegue - è da sempre una figura autorevole, di grande spessore culturale e politico, che ha dato lustro alla nostra regione. Questo prestigioso incarico arriva a compimento di un lungo e impegnativo percorso di lavoro, costellato da successi importanti in un settore molto delicato per la sicurezza del nostro Paese. Al neo-ministro va il mio sincero augurio di un proficuo lavoro: sono certo che saprà affrontare con grande professionalità, esperienza e competenza, del resto già ampiamente dimostrate, le grandi responsabilità che derivano dal nuovo incarico, contando sul sostegno di tutti noi e della sua regione a cui non mancherà di prestare l'attenzione che merita".

    "La Cisl Calabria formula gli auguri di buon lavoro al neo-ministro degli Interni Marco Minniti. Una nomina sicuramente importante per la Calabria che potrà contare così su un'espressione di primo piano nel panorama politico istituzionale del nostro Paese. Così come è importante il conferimento della delega al Mezzogiorno all'on. De Vincenti che nei vari ruoli ricoperti in questi anni ha sempre mostrato particolare attenzione per i problemi sociali della nostra Regione". Lo afferma il segretario generale della Cisl Calabria Paolo Tramonti.

    Link collegati:

    ----- Insediato Minniti ministro calabrese

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Elezioni

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore