NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
  +

      Condividi su Facebook

    Giunta regionale approva proposta preliminare Piano Trasporti

     

     

    Giunta regionale approva proposta preliminare Piano Trasporti

    29 apr 16 - La Giunta regionale si è riunita sotto la presidenza del presidente Mario Oliverio, con l'assistenza - informa una nota dell'Ufficio stampa - del segretario generale Ennio Apicella. Su proposta del presidente Mario Oliverio e dell'Assessore all'Ambiente Antonella Rizzo sono stati approvati gli indirizzi per garantire il servizio di trattamento e di smaltimento dei rifiuti e disciplina delle modalità di riscossione dei crediti. Su proposta del Presidente Oliverio è stata deliberata la costituzione in giudizio in alcuni processi penali a carico di soggetti accusati di delitti collegati all'indebita percezione di finanziamenti regionali o comunitari. Sono state approvate le modifiche al regolamento per l'utilizzazione e la distribuzione dell'acqua degli impianti irrigui consortili - consorzio di bonifica integrale dei bacini settentrionali del cosentino; è stata deliberata la richiesta al Ministero delle "Politiche agricole" della dichiarazione di carattere eccezionale delle alte temperature dall'uno dicembre 2015 al ventuno febbraio di quest'anno nella provincia di Crotone; è stato approvato il regolamento irriguo consortile del Consorzio di bonifica Alto Jonio reggino. Sono state approvate le modifiche allo statuto della "Fondazione Calabria film commission" ed è stata deliberata la prosecuzione della gestione commissariale dell'Azienda ospedaliera "Mater Domini" e dell'azienda sanitaria provinciale di Crotone. Su proposta del vicepresidente ed assessore al Bilancio Antonio Viscomi è stato approvato il rendiconto di gestione dell'Aterp della provincia di Cosenza dal 2010 al 2013 che passa ora all'approvazione del Consiglio regionale. Su proposta dell'assessore al Lavoro Federica Roccisano è stato approvato lo schema del protocollo d'intesa tra le Regioni Calabria, Campania, Puglia, e Sicilia in materia di inclusione sociale e lavorativa della popolazione straniera. Su proposta dell'assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno è stata approvata la rimodulazione del programma di interventi come previsto dalla legge per la riqualificazione di infrastrutture ferroviarie affidate a Ferrovie della Calabria; in sostanza si dà indirizzo a "Ferrovie della Calabria" ad avviare un progetto di "scorporazione del ramo di azienda relativo alle attività di gestione e manutenzione delle infrastrutture della rete ferroviaria regionale non interconnessa". Il ramo d'azienda scorporato confluirà nell'Agenzia reti e mobilità, prevista a cui la legge 35/2015 attribuisce la responsabilità di affidare i servizi di trasporto pubblico locale e di gestire le relative infrastrutture. Sono state approvate le modalità ed i termini per la costituzione dell'Agenzia regionale delle reti e mobilità, secondo quanto stabilito dalla legge regionale del riordino del trasporto pubblico locale. Su proposta dell'assessore al sistema della Logistica Francesco Russo è stato autorizzato l'espletamento delle procedure di valutazione ambientale strategica per l'approvazione del Piano regionale dei Trasporti ed è stata deliberata l'adozione della proposta preliminare del Piano regionale dei trasporti e del rapporto ambientale preliminare.

    Piano trasporti per attuare sistema mobilità. "Su proposta dell'assessore regionale ai Trasporti, Francesco Russo, è stata approvata dalla Giunta la proposta preliminare di Piano regionale dei Trasporti, che ora passa all'esame del Consiglio". Lo riferisce un comunicato dell'ufficio stampa della Giunta regionale. "Il Piano, così come si legge nell'illustrazione che lo accompagna - prosegue il comunicato - sulla base della situazione attuale dei trasporti di passeggeri e merci, e della logistica e delle analisi di sviluppo della domanda nei differenti settori, si propone il raggiungimento di obiettivi strategici attraverso l'implementazione di azioni, la cui attuazione deve essere sviluppata per mezzo di misure infrastrutturali materiali e immateriali, normative e gestionali secondo le indicazioni di piano e di ulteriori strumenti attuativi. Il Piano è uno dei mezzi che consente alla Regione di attuare un 'Sistema Mobilità' sviluppato al meglio delle capacità disponibili nella situazione attuale ed in tutti gli orizzonti temporali futuri. La disponibilità di un 'Sistema Mobilità' permette il rafforzamento economico interno, l'interazione con le nuove economie frontaliere Ue e Mediterranee e l'integrazione di tutto il territorio della Calabria. Il Piano si sviluppa, partendo dalla particolare situazione della Calabria". "In Calabria la dinamica insediativa degli ultimi decenni - riporta ancora il comunicato - ha visto crescere l'estensione delle aree urbane, soprattutto costiere, a cui ha corrisposto una tendenza all'abbandono delle zone rurali, con particolare riferimento a quelle interne. Oggi i numerosi centri urbani distribuiti su una costa molto estesa, che incornicia un territorio regionale con una accidentata conformazione geo-morfologica, sono serviti da un sistema di trasporto insufficiente nella sua dotazione infrastrutturale e dei servizi per garantire livelli minimi europei di funzionalità per le attività economiche e sociali, e privo di qualunque integrazione nelle sue differenti componenti modali. Tali condizioni del sistema di trasporto rendono difficile la mobilità interna alla regione (accessibilità interna) ed esterna alla regione (accessibilità esterna) di passeggeri e merci, rappresentando un freno allo sviluppo socio-economico della regione, per i costi elevati e le utilità estremamente basse rispetto ad altri sistemi territoriali". "Il Piano - si aggiunge nel comunicato - indica dieci obiettivi strategici per il 'Sistema Mobilità', le azioni che corrispondono a ciascuno di essi, le misure e le attività operative da intraprendersi per attivare interventi di tipo: gestionale, istituzionale, infrastrutturale immateriale, infrastrutturale materiale. A ciascun tipo di intervento per ciascuna misura corrispondono atti normativi, regolamentari ed organizzativi da adottare successivamente con tempistiche diverse durante il processo di implementazione, monitoraggio ed aggiornamento del Piano. La Proposta preliminare di Piano regionale dei trasporti (Prt) è composta da un documento principale articolato nei seguenti quattro capitoli: una nuova visione del Sistema mobilità passeggeri e merci della Calabria; Il settore dei trasporti e della logistica in Calabria; prospettive future ed obiettive di Piano; proposta di obiettivi, azioni e misure per il sistema di mobilità della Calabria. La proposta è supportata da dieci appendici in cui sono riportate specificazioni quantitative e qualitative dei documenti principali".

    Scissione Fdc migliora efficenza. "Su proposta dell'Assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno, la Giunta ha approvato oggi - informa una nota dell'Ufficio stampa - una delibera con cui si richiede a Ferrovie della Calabria', in relazione alle operazioni di scissione, di realizzare i seguenti adempimenti: redigere un progetto di scissione che preveda la 'scorporazione del ramo di azienda relativo alle attività di gestione e manutenzione delle infrastrutture della rete ferroviaria regionale non interconnessa', ai fini della costituzione dell'Agenzia reti e mobilità, prevista dalla legge regionale n. 35/2015; trasmettere l'ipotesi di progetto alla Giunta Regionale entro 45 giorni". "Si richiede, inoltre, a Ferrovie della Calabria - prosegue il comunicato - di elaborare una ipotesi di piani economico - finanziari dei soggetti interessati al progetto di scissione utili a ridefinire i rapporti contrattuali fra la Regione e l'Agenzia regionale reti e mobilità per quanto riguarda la concessione della rete e delle infrastrutture e il relativo corrispettivo; l'Art-Cal e Ferrovie della Calabria per quanto riguarda l'affidamento dei servizi ferroviari ed il relativo corrispettivo; l'Agenzia regionale reti e mobilità e Ferrovie della Calabria per quanto riguarda l'utilizzo dell'infrastruttura ed il relativo canone". "La realizzazione del progetto di scissione - ha detto l'assessore Musmanno - consentirà un più efficiente impiego del personale attualmente in Ferrovie della Calabria. Una parte dei dipendenti, infatti, transiterà nell'agenzia, lasciando più snella ed efficiente la struttura dell'azienda rimanente, che dovrà confrontarsi con la concorrenza sul mercato. Allo stesso tempo, la ridefinizione della missione di Azienda e Agenzia offrirà a tutto il personale una opportunità di professionalizzazione. La scissione di Ferrovie della Calabria e l'avvio dell'Agenzia reti e mobilità rappresentano un altro passo fondamentale nel processo di riorganizzazione del sistema di Trasporto pubblico locale in Calabria. Si sta realizzando il progetto disegnato con la legge 35/2015 che consentirà di gestire con efficienza i servizi di trasporto, migliorandone contemporaneamente la qualità nell'interesse dei cittadini".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Guarda il TG TEN

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore