NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
  +

      Condividi su Facebook

    D'Ascola "No a chiusura Corte Appello Reggio"

     

     

    D'Ascola "No a chiusura Corte Appello Reggio"

    23 apr 16 "Sono stato il primo a lanciare l'allarme. Non riguarda soltanto la Corte d'Appello di Reggio Calabria, ma anche quella di Caltanissetta". Lo dichiara il presidente della Commissione Giustizia del Senato, Nico D'Ascola. "Il problema del risultato di un'analisi- prosegue D'Ascola - è condizionato dal metodo. Se si adotta un metodo sbagliato è chiaro che i risultati sono sbagliati. In un bacino di cittadini quanti accedono al mondo della giustizia, questo è il dato indicativo, rispetto alla quantità della popolazione. La giustizia non può ragionare attraverso valutazioni quantitative. Il Ministro della Giustizia ha dato l'incarico ad una Commissione, di analizzare problemi concernenti un' ulteriore riforma della geografia giudiziaria, perché la precedente riforma ci ha esposti ad una situazione talmente irrazionale che si è pensato in qualche modo che la si dovesse correggere. In passato, ad esempio non si è tenuto conto dell'effettivo carico di lavoro, sopprimendo tribunali o sedi distaccate, più impegnate rispetto ad altre lasciate sopravvivere. Interpellati i Ministri interessati, che la Corte d'Appello di Reggio Calabria possa essere soppressa è una cosa incredibile". "Non impegno la volontà degli altri, ma dico soltanto - aggiunge - che non c'è un progetto di legge, ne tantomeno in questa legislatura così convulsa per la quantità di interventi che continuiamo a smaltire a ragione delle inattività dei venti anni precedenti, che ci possa essere un varco per interessarsi della geografia giudiziaria, mi sento di escluderlo. Comunque è impensabile che un governo che si è impegnato così tanto nel contrasto dei fenomeni criminali possa pensare di sopprimere presidi insostituibili di legalità su territori caratterizzati dalla presenza di organizzazione criminali estremamente insidiose".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Guarda il TG TEN

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore