NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
  +

      Condividi su Facebook

    Greco "Residenze fittizie pesano su casse enti locali"

     

     

    Greco "Residenze fittizie pesano su casse enti locali"

    21 apr 16 "Il 30 aprile scadrà il termine per l'approvazione del bilancio di previsione dei Comuni e sono molti gli amministratori locali calabresi che lamentano l'impatto devastante del fenomeno delle residenze fittizie sulle casse comunali". Lo afferma, in una dichiarazione, Orlandino Greco, capogruppo consiliare della lista "Oliverio presidente". "Sono sempre più numerosi, infatti - prosegue Greco - i cittadini che, per ottenere sgravi e agevolazioni fiscali, in particolare l'esenzione da Imu sulla prima casa, spostano la propria residenza nei Comuni dove risultano possessori di seconde case. Questo fenomeno è particolarmente diffuso in Calabria dove, soprattutto in alcune aree tipicamente balneari del Tirreno e dello Ionio cosentino, si registrano ingiustificabili aumenti delle residenze incongruenti rispetto ai dati statistici storicizzati. Le residenze fittizie hanno due conseguenze negative: la prima riguarda i Comuni di provenienza che si trovano con un dato anagrafico falsato che impedisce un'adeguata programmazione dei servizi misurata sul numero di cittadini; la seconda colpisce i Comuni che registrano le residenze fittizie e vengono fortemente penalizzati dalle mancate entrate derivanti da tributi per i possessori di seconde case". "Ripercussioni negative - prosegue Greco - si registrano anche per le regioni: laddove le residenze fittizie hanno origine da flussi extraregionali risulta infatti falsata anche l'entità dei rimborsi statali collegati al numero di residenti, come avviene ad esempio per il comparto sanità. Se si pensa poi che a partire da quest'anno i possessori di prime case saranno esonerati dal pagamento della Tasi, lo scenario è destinato a subire ulteriori peggioramenti. Non a caso, in una recente interrogazione parlamentare, alcuni senatori della Repubblica hanno evidenziato il caso emblematico di San Nicola Arcella dove si è registrato un ingiustificabile incremento delle residenze (il 22% negli ultimi 7 anni). In questo quadro bene ha fatto il consigliere Bevacqua a presentare un'interrogazione sul tema; ritengo che la discussione debba coinvolgere necessariamente il Ministero dell'Interno e i sindaci calabresi. E' indispensabile infatti che i Comuni, di concerto con il Ministero, individuino delle procedure utili a verificare la concessione di nuove residenze così da limitare un fenomeno che rischia di avere conseguenze devastanti per la capacità di programmazione della Regione e degli stessi Comuni coinvolti da flussi migratori".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Guarda il TG TEN

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore