NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
  +

      Condividi su Facebook

    Irto "Fondi Ue per occupazione, è ultima occasione"

     

     

    Irto "Fondi Ue per occupazione, è ultima occasione"

    18 apr 16 "Compito della politica è quello, oggi, di mettere in campo, attraverso le risorse comunitarie, delle misure che possano creare occupazione". E' quanto ha detto il Presidente del Consiglio regionale Nicola Irto, concludendo a palazzo Campanella, il convegno su "Questione Meridionale 3.0 - tra sviluppo, politiche attive, formazione, contrasto al sommerso, regioni a confronto", organizzato dal Dipartimento Pau - Centro studi delle politiche economiche e territoriali, dell'Università degli studi "Mediterranea di Reggio Calabria. "Non è - ha aggiunto Irto - un ritornello il nostro, parlando sempre e solo della programmazione. Siamo consapevoli che è l'ultima e l'unica occasione di sviluppo e di rilancio per creare occupazione e lavoro in questa Regione, per creare nuove start up, per creare nuove imprese, migliorando alcune imprese sane di questa Regione". Soffermandosi sulla programmazione europea 2014/2020 Irto ha sottolineato la necessità di "accorciare i tempi che nel passato hanno rappresentato un motivo importante per la perdita di importanti risorse europee. I temi dell'Europa, rigidi, inflessibili su scadenza e termini; i tempi della politica nazionale e regionale, nel confronto con le parti sociali, le scelte da privilegiare; i tempi della burocrazia, che spesso è stata un ulteriore difficoltà; infine, i tempi delle imprese". Molti gli argomenti sviluppati nel corso del convegno con gli interventi di illustri ricercatori, economisti e rappresentanti del mondo imprenditoriale e delle imprese. Benedetto Di Jacovo, Presidente della Commissione Emersione Calabria, ottimista sulla possibilità che "il Mezzogiorno abbia la possibilità di riequilibrare le sue condizioni con il resto del Paese" ha definito il 'Meridionalismo' un problema che rischia di restare una categoria di pensiero mai risola". Fornendo numeri ed analisi sulla situazione del Mezzogiorno e della Calabria e prendendo spunto dal 2Master Plan" del Governo per il Sud, Di Jacovo ha indicato tre obiettivi fondamentali sui quali risolvere la crisi del sud,"il lavoro, pensando all'impresa, l'infrastrutturazione materiale ed immateriale del territorio l'efficienza amministrativa". Sul costo del lavoro "molto più alto che in altri Paesi europei", si è soffermato, tra gli altri, Rosario De Luca, Presidente della Fondazione Studi , Consulenti del lavoro "Riforma del Mercato del lavoro e ruolo dei Consulenti". "In Calabria - ha aggiunto De Luca - i nostri imprenditori subiscono un Gap doppio rispetto ai colleghi delle altre zone del Paese" ed ha ricordato che "prima è nata l'impresa e solo dopo il lavoro dipendente. E senza una presa di coscienza , che ispiri un progetto strutturale di sistema sullo sviluppo nel nostro Paese, non ci potrà essere nuova occupazione. Soprattutto - ha concluso - verso i giovani. Che hanno bisogno di essere stimolati a fare auto impresa, avere una Regione in grado di assicurare strumenti di intervento veloci e finanziamenti certi".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Guarda il TG TEN

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore