NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
  +

      Condividi su Facebook

    N.Oliverio "Vino calabrese protagonista al Vinitaly"

     

     

    N.Oliverio "Vino calabrese protagonista al Vinitaly"

    11 apr 16 "Il vino calabrese al Vinitaly è l'esempio di una Calabria sempre più forte in questo settore. Una Calabria moderna, brillante, gradevole, di qualità: proprio come il suo vino". Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd in commissione agricoltura della Camera dei Deputati, Nicodemo Oliverio. "Il fatto - aggiunge - che per la prima volta la Calabria si presenti al Vinitaly in una sola area espositiva di 900 metri quadrati, è un merito di straordinaria importanza, che va ascritto alla Regione e al Presidente Mario Oliverio che a questo risultato ha lavorato in prima persona. Ben 56 aziende e i consorzi "Tutela Vini Doc Cirò e Melissa" e "Tutela e Valorizzazione Vini Dop Terre di Cosenza" affermano ed esaltano la maturità del settore, anche per l'alta qualità delle aziende vitivinicole calabresi. "Tremila anni di storia, tradizioni e cultura: la nostra passione nel tuo bicchiere" è il felice slogan che accompagna la produzione calabrese, forte di un patrimonio di circa 350 vitigni, con 12mila ettari di vigneto e una produzione di 400mila ettolitri all'anno, di cui il 70% rosso e il 30% bianco". "La Calabria - prosegue Oliverio - produce 10 milioni di bottiglie, con un'esportazione estera del 15%. Numeri importanti che vanno rafforzati e potenziati. I vitigni autoctoni calabresi danno vita a moltissime varietà di vino, tra cui 9 Dop e 9 Igp. Il settore è in crescita, ma va sostenuto nel suo percorso di ulteriore espansione, produzione e commercializzazione. L'avvio del Psr calabrese, i bandi Ismea, i 'pacchetti giovani' del Ministero delle Politiche Agricole, potranno rappresentare per il settore vitivinicolo calabrese, una grande occasione, forse la più importante degli ultimi 10 anni".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Guarda il TG TEN

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore