NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Greco e Sergio presenti a Expo a presentazione libro Dieta Mediterranea

     

     

    Greco e Sergio presenti a Expo a presentazione libro Dieta Mediterranea

    26 set 15 Si è conclusa il 23 settembre a Milano, nella sala conferenze della Cascina Triulza, all'interno di Expo 2015, la seconda delle 4 tappe (la prossima il 30 settembre), di presentazione del libro "Dieta Mediterranea di Riferimento Calabria", opera scientifica realizzata dal Prof. Italo Richichi, primario di Cardiologia del San Matteo di Pavia, nonchè Presidente della Federazione Italiana Circoli Calabresi con sede a Milano. Presenti all'incontro per la Regione Calabria - oltre ai Sindaci di Borgia Ing.Fusto, di Rizziconi e di Gioia Tauro - i consiglieri regionali Orlandino Greco e Franco Sergio. Quest'ultimo, dopo aver illustrato i dati statistici delle malattie causate da una non corretta alimentazione, ha parlato delle "opportunità di sviluppo sociale ed economico che favorirebbero la Calabria con un globale impegno politico-istituzionale da destinare al settore del biologico agricolo, essenziale per poter credibilmente promuovere la Dieta Mediterranea". "A conferma dell'attenzione che l'argomento richiama nel mondo scientifico ed istituzionale - ha evidenziato Sergio - hanno partecipato alla discussione, l'assessore regionale alle Attività Produttive Mario Melazzini e alcuni Sindaci della Provincia di Pavia e Milano, interessati agli effetti salutari e nutrizionali della Dieta Mediterranea nella prospettiva concreta di diffonderla sul territorio lombardo a partire dalle scuole di ogni grado e presso gli ospedali, nella consapevolezza che un largo consumo potrà ridurre i costi della sanità oggi altamente derivanti dai pessimi stili di vita nutrizionali". Ha concluso i lavori il consigliere regionale Orlandino Greco che ha rimarcato "le scelte della Regione Calabria, col Presidente Oliverio, di recuperare in modo concreto tutte le eccellenze e le buone tradizioni della nostra regione. Ne è una conferma - ha evidenziato Greco - la proposta di legge sulla Dieta Mediterranea che ho già presentato in Commissione consiliare. Ai tanti Presidenti di associazioni calabresi presenti in Lombardia e in Piemonte che hanno preso parte alla conferenza, ho comunicato la formalizzazione in Consiglio regionale della proposta di modifica della legge 54 sull'Emigrazione che darà ai rappresentanti delle comunità dei calabresi fuori regione e nel mondo, l'opportunità di realizzare, congiuntamente alla Regione Calabria, quelle iniziative di promozione della calabresità da tempo bloccate da un passato politico insensibile al desiderio dei nostri corregionali emigrati, di partecipare, anche da lontano, alla crescita della terra a loro tanto cara. Ho manifestato apprezzamento, infine - ha aggiunto - per la disponibilità dell'assessore Melazzini a formalizzare un impegno comune con l'obiettivo di inserire gia' da ora la Dieta Mediterranea presso le scuole e gli ospedali della Lombardia mediante un protocollo d'intesa tra le due Regioni. Sarebbe il primo passo - ha concluso Greco - di un grande progetto che la Calabria non può rimandare, consentendo ad altre regioni del bacino mediterraneo di acquisire tali opportunità". Ha preso parte all'iniziativa anche il Prof. Carmelo Carabetta, calabrese e docente di Sociologia a Messina il quale ha rievocato "le abitudini dei contadini calabresi nel curare i prodotti dei campi beneficiando inconsapevolmente degli effetti dietetici che la filiera agricola di un tempo produceva in Calabria". L'autore del libro, Prof. Richichi, a chiusura, ha chiesto "un tavolo congiunto, calabrese e lombardo, con l'auspicabile coordinamento dell'on.Grillo e di un esponente lombardo, per realizzare un progetto che sia foriero di effetti benefici per la salute e per l'economia".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore