NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Ferro "Oliverio sottovaluta problema rifiuti"

     

     

    Ferro "Oliverio sottovaluta problema rifiuti"

    01 nov 15 "La proroga del conferimento dei rifiuti nelle discariche dei privati con un costo di oltre 35 milioni di euro per la Calabria, al di là delle valutazioni di merito sull'opportunità del provvedimento, rappresenta un'altra promessa non mantenuta da parte del presidente Oliverio, che oggi dovrebbe 'confessare' di avere sottovalutato tutti i problemi della nostra regione pur promettendone una tempestiva soluzione con atteggiamenti di propaganda capaci di suscitare persino l'invidia di Renzi". Lo afferma in una nota la vice coordinatrice regionale di Forza Italia Wanda Ferro. "Tutti - prosegue - ricordano come in campagna elettorale il presidente Oliverio avesse promesso che il problema dei rifiuti avrebbe rappresentato una priorità della sua azione di governo che sarebbe stata risolta nel giro di brevissimo tempo. Nel gennaio del 2015 il governatore, da poco insediato, ottenne dal Consiglio regionale una prima proroga del conferimento dei rifiuti nelle discariche dei privati sul presupposto che essendo ancora in itinere le procedure per il completamento del sistema regionale di smaltimento dei rifiuti occorreva prorogare la possibilità di fare ricorso agli impianti sino al 31 dicembre 2015 (così nella relazione di accompagnamento alla legge). Anzi la proposta di legge fu emendata con una richiesta di anticipazione della proroga sino al 30 settembre 2015 (anziché 31 dicembre 2015), intesa come una sfida per la classe politica e quindi una spinta a sanare in tempi rapidi il problema dei rifiuti (così testualmente nel resoconto sommario della seduta). In quella occasione il governatore non fece mancare la sua 'eco' dichiarando che il significato della proroga era quello di avere maggior tempo per studiare ed avviare una riforma organica in materia di gestione dei rifiuti e che negli ultimi cinque anni, nonostante la fine della gestione commissariale, il problema non era stato risolto tanto che nelle vesti di presidente della Provincia di Cosenza si era proposto ai vertici regionali quale interlocutore per discutere della questione dell'emergenza rifiuti, inviando anche una proposta relativa al piano di gestione dei rifiuti, senza tuttavia essere mai stato convocato per un confronto (così si legge nel resoconto sommario della seduta). Viene da chiedersi come mai il governatore non abbia adottato, da presidente della Regione, la proposta relativa al piano di gestione dei rifiuti inviata alla Regione da se stesso quando era presidente della Provincia ed abbia invece approvato un disegno di legge che proroga il conferimento dei rifiuti nelle discariche dei privati con un costo di oltre 35 milioni di euro sino a tutto il 2017 con estensione sino a tutto il 2018 se sarà trovata la copertura finanziaria. Delle due l'una: o Oliverio, da presidente della Provincia di Cosenza, non ha mai presentato alla Regione una proposta relativa al piano di gestione dei rifiuti meritevole di valutazione (tanto da non essere presa in considerazione neanche da se stesso) o la proposta inviata alla Regione da presidente della Provincia di Cosenza conteneva proprio la proroga di tre anni del termine per conferire i rifiuti nelle discariche dei privati al costo di 35 milioni di euro". "Accogliamo volentieri - conclude la Ferro - l'invito del presidente Oliverio ad evitare divisioni e strumentalizzazioni politiche sui grandi problemi che interessano la Regione, ma egli stesso dovrà respingere la tentazione della facile propaganda per poi dovere ammettere di non essere in possesso della bacchetta magica per risolvere i problemi e mantenere le promesse fatte ai calabresi".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore