NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    A Mendicino l'Amministrazione vicina ad anziani e disabili

     

     

    A Mendicino l'Amministrazione vicina ad anziani e disabili

    01 mag 15 Il servizio di prelievo di sangue a domicilio con personale qualificato che eseguirà il prelievo, porterà il campione ad esaminare e riporterà il risultato a domicilio della persona che ha richiesto il servizio; il trasporto verso strutture ospedaliere per visite mediche o altre esigenze straordinarie: ad esempio per esercitare il diritto al voto o prendere parte a funzioni religiose. Ed ancora: il servizio di assistenza domiciliare ad anziani ultra 65enni, che include servizi come aiuto domestico (riordino della casa, preparazione pasti ed aiuto nell'assunzione degli stessi, approvvigionamento degli alimenti e dei generi di consumo); cura della persona (aiuto nella cura dell'igiene personale, della deambulazione e della vestizione); compagnia, ascolto e disbrigo pratiche. Sono solo alcuni esempi, questi, che l'assessorato alle politiche sociali del comune di Mendicino rivolge alle fasce più deboli della popolazione, ovvero anziani e disabili. "Un traguardo importante per l'assessorato alle politiche sociali, per il nostro municipio e principalmente per i nostri cittadini", spiega l'assessore Mariateresa Mancini. " A quei servizi prima citati v'è da menzionare anche l' assistenza domiciliare ai disabili ed altri a cui si sta lavorando "senza sosta". Le domande per accedere a tali servizi sono disponibili presso l'ufficio P.U.A. del Comune di Mendicino, dove da poche settimane è possibile anche colloquiare con l'assistente sociale, figura finora assente all'interno della casa comunale. Si mette finalmente un punto alle cattive abitudini del passato, in cui erano i politici di turno ad interfacciarsi con fasce di popolazione con problemi di carattere sociale importanti: da oggi i bisognosi si vedono invece ascoltati e guidati nel loro percorso di risoluzione dei problemi da personale qualificato,aspetto quest'ultimo non scontato ma sacrosanto e giusto", aggiunge. " Gli anziani, i disabili, le fasce più deboli sono immancabilmente il nostro pensiero quotidiano", la chiosa.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore