NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Giunta Lamezia "Preso in consegna Ente senza un euro"

     

     

    Giunta Lamezia "Preso in consegna Ente senza un euro"

    31 lug 15 "La Giunta comunale di Lamezia Terme, presieduta Paolo Mascaro, ha preso in consegna un Comune senza un euro in cassa, costretto a ricorrere alla anticipazione di tesoreria, in modo stabile e continuativo, per importi che si attestano ormai su cifre superiori ai 10 milioni di euro, come desumibile dalla verifica straordinaria di cassa del 19/06 ove vi era saldo negativo di euro 10.694.211,58. Un Comune pesantemente indebitato, senza alcuna risorsa per far fronte ai propri impegni se si escludono gli enormi residui attivi che nessuno si è mai preoccupato di riscuotere e sulla cui affidabilità appare legittimo , a questo punto, anche dubitare". Così, in una nota, l'Amministrazione comunale di Lamezia Terme che parla di "operazione verità" rispetto alla situazione finanziaria ereditata dalla passata Giunta Speranza che, "con deliberazione consiliare n°23 del primo luglio 2014, ha approvato, per evitare il dissesto, il ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario di cui agli articoli 243 bis-quater del D.Lgs.267/00 la quale, intrapresa ormai da oltre un anno, non è poi stata portata a compimento , a causa delle corpose richieste di chiarimenti degli organi preposti, alle quali sono state date solo risposte parziali e non convincenti". "Un piano di riequilibrio - è detto ancora nella nota - , anch'esso ereditato ed oggi in corso di attento esame da parte della Giunta Mascaro, la quale sta verificando se possa essere rimodulato, per come consentito dalla legge, dato che appare per nulla convincente, se solo si considera che espone, in modo generico e non documentato, passività potenziali da ripianare per 25 milioni di euro (da coprire, non si capisce perché, in quote costanti in 10 anni)". "Il dato, però, non quadra - aggiunge l'esecutivo - ed è da solo sufficiente a rendere quel piano di riequilibrio insostenibile, se solo si considera che la nota vicenda Icom, così come attestato dal legale che difende l'Ente, prof. Police, peserebbe da sola per circa 24 milioni di euro (questo è il danno presumibile, per come stimato ad oggi dai periti e che si attende statuito in una sentenza che dovrebbe arrivare entro la fine dell'anno) e che le passività potenziali relative agli altri contenziosi in corso ammonterebbero ad ulteriori 15 milioni di euro, per come comunicato dai competenti uffici". "Se questi sono i dati, come sembra emergere - conclude la Giunta comunale - nessun riequilibrio sarà possibile e la scelta obbligata potrebbe divenire quella del dissesto, con intuibili negative conseguenze su tutta la cittadinanza".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore