NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Bruno Bossio "Bene piano Delrio ora promuovere porto Gioia Tauro"

     

     

    Bruno Bossio "Bene piano Delrio ora promuovere porto Gioia Tauro"

    30 lug 15 "Esprimo pieno apprezzamento all'impostazione che il Ministro ha inteso dare al Piano". E' quanto ha affermato l'on. Enza Bruno Bossio nel corso del suo intervento pronunciato nella riunione della Commissione Trasporti della Camera, presente il ministro Delrio, per l'esame del Piano della portualità e logistica. "Assai condivisibile - ha aggiunto - è l'obiettivo di superare il limite della frammentarietà. Non più attardarsi in una competizione interna tra i porti italiani ma fare rete per rendere competitivo l'intero sistema della portualità italiana nei mercati europeo ed internazionale. Il modello di governance, l'introduzione di elevati fattori di innovazione, il carattere della intermodalità e la integrazione con le aree circostanti le infrastrutture portuali sono i punti di forza del Piano. In relazione al progetto di riforma delle autorità portuali, ogni scelta di accorpamento dovrà essere coerente con questa impostazione. L'accorpamento potrà essere un punto di forza e non una criticità se funzionale all'obiettivo di elevare la capacità di competitività del sistema e se valorizza e non sacrifica le potenzialità delle diverse portualità". "Bene ha fatto il Ministro - ha affermato ancora Bruno Bossio - a non anteporre alcuna ipotesi di accorpamento. E' assai condivisibile il metodo scelto: consultare preventivamente le espressioni territoriali. In questo ambito, in Calabria, si tratta di valorizzare il processo di integrazione già in atto e che fa, già oggi, di Gioia Tauro il polo di un sistema portuale. Sotto l'egida della stessa autorità portuale di Gioia Tauro sono state già condotte le gestioni dei porti di Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Villa San Giovanni. Diviene conseguente ora accorpare anche Reggio Calabria e Vibo Valentia. In questo senso l'Autorità portuale di Gioia Tauro rappresenta già il primo multiscalo d'Italia a differenza delle altre AP, tutte monoscalo. Non sarebbe coerente, invece, con la linea strategica espressa dallo stesso Piano nazionale un accorpamento che alcune indiscrezioni vorrebbero si facesse tra Gioia Tauro e Messina. Questa scelta potrebbe determinare complicazioni di vario tipo che costituirebbero un freno allo sviluppo ed al potenziamento. Peserebbe negativamente la diversità costituzionale delle due regioni interessate: una, la Sicilia, a Statuto speciale, l'altra, la Calabria, a Statuto ordinario. È ancor di più in questa fase in cui i Por della nuova programmazione 2014/2020 sono finalizzati ai potenziamenti regionali, anche nella direzione della creazione dei Sistemi logistici integrati regionali". "Persistono invece le condizioni - ha concluso Enza Bruno Bossio - affinché rapidamente ora il governo nazionale, d'intesa con la Regione Calabria, possa definire un intervento organico e strategico che preveda l'avvio della procedura di riconoscimento della Zona Economica Speciale e la valorizzazione del sistema portuale di Gioia Tauro anche al fine di promuovere la localizzazione di significativi insediamenti industriali e lo sviluppo di una importante attività di logistica".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore