NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Cannizzaro: no a stop servizio rifiuti garantito da progetto

     

     

    Cannizzaro: no a stop servizio rifiuti garantito da progetto

    15 lug 15 In un'interrogazione a risposta scritta, il capogruppo regionale della Casa delle Libertà, Francesco Cannizzaro, chiede al presidente della Giunta "quali azioni intenda adottare affinchè il servizio garantito dal 'Progetto Rifiuti' non si interrompa e, per come auspicato dalla competente Direzione generale, possa essere prorogato per ulteriori 18 mesi". "L'obiettivo - afferma Cannizzaro - è di scongiurare il collasso del sistema impiantistico regionale dei rifiuti e quindi garantire l'interesse pubblico di salvaguardia della salute pubblica e dell'ambiente, e di non disperdere le professionalità fin qui acquisite, di cui, una regione come la Calabria, non può e non deve privarsi". "Nell'interrogazione, che ha per oggetto la proroga dei relativi contratti - si afferma in un comunicato - Cannizzaro ricorda che l'approvazione del Bilancio di previsione della Regione Calabria per l'anno in corso e il pluriennale 2015-2017, con L.R. n. 13 del 27.04.2015 relativamente pubblicata sul Burc n. 27 del 27 aprile 2015, prevede la riallocazione delle risorse economiche necessarie per il personale a tempo determinato assegnato all'unità del "Progetto rifiuti", in forza al Dipartimento Politiche dell'Ambiente. Il progetto si avvale di 13 funzionari e 15 istruttori a cui sono affidati compiti specifici oltre che di categoria, riguardanti settori strategici del dipartimento regionale che vanno dalla gestione del sistema impiantistico regionale, alla supervisone delle discariche pubbliche, alla verifica dei progetti di investimento del previsto settore, la redazione di bandi e la gestione dei relativi appalti pubblici, all'assistenza normativa e dei procedimenti della Pa, all'attività di divulgazione e sensibilizzazione sulla riduzione dei rifiuti, alla rendicontazione delle risorse finanziarie impegnate". "E' evidente, come per altro riscontrato da due distinte note ufficiali del Capo Dipartimento Ambiente Ing. Pallaria - conclude Cannizzaro - come l'attività condotta fino ad oggi dalle unità in carico al progetto sia risultata determinante per le operazioni di contrasto alle grandi criticità che presenta il settore smaltimento rifiuti urbani della Regione Calabria. Per queste ragioni, ed in considerazione che il contratto dei funzionari e degli istruttori scadrà il 30 settembre prossimo, urge avere risposte chiare e definite dal Presidente della Giunta".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore