NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Esposito "Non limitare attività Sant'Anna Hospital"

     

     

    Esposito "Non limitare attività Sant'Anna Hospital"

    06 lug 15 "In merito alle problematiche della Cardiochirurgia regionale, ritengo utile una riflessione più complessiva che tenga conto di aspetti generali per poi argomentare nel particolare della situazione del Centro Cuore di Reggio Calabria, della Cardiochirurgia universitaria e della Cardiochirurgia di Villa S. Anna di Catanzaro". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Baldo Esposito. "Non v'è dubbio - aggiunge - che istituire un terza cardiochirurgia in Calabria sia stata una scelta forzata e non condivisibile in quanto non sostenuta da un adeguato rapporto numero di abitanti - numero di cardiochirurgie. E' inutile ripercorrere e riformulare dati tecnici e scientifici a sostegno di tale tesi. Né può valere la logica, nella decisione di istituire il Centro Cuore a Reggio Calabria, delle attrezzature acquistate tempo fa ed oggi inutilizzate, perché le stesse potrebbero essere rimodulate nel loro utilizzo e pertanto non determinare un danno erariale. La politica di oggi deve assumersi la responsabilità di dire il Centro Cuore di Reggio Calabria deve essere istituito ed aperto. Ai cittadini di Reggio Calabria interessa una cardiochirurgia aperta e funzionante, erogatrice di servizi al fine di poter curarsi nel proprio territorio; poco interessa ai reggini che questa cardiochirurgia sia gestita in accordo con l'Università di Catanzaro. Inoltre, non spetta alla classe politica formulare giudizi sulle capacità professionali di chi sarà chiamato a gestire il reparto e nemmeno come sia stato definito il percorso della scelta". "Infruttuosa, ingenerosa e generatrice di allarmismo - prosegue Esposito - è poi la considerazione che al Policlinico Universitario di Catanzaro non vi sia a supporto della cardiochirurgia una sala di terapia intensiva dedicata. Infine, da catanzarese e spero, per questo, di non essere tacciato di becero campanilismo, ritengo sia necessaria una appropriata riflessione circa la Cardiochirurgia di Villa Sant'Anna, alla quale innanzitutto bisogna riconoscere di essere stata la struttura sanitaria che ha 'portato' la Cardiochirurgia in Calabria, sostituendosi completamente al pubblico nell'offrire tale servizio ai cittadini calabresi; e, se oggi l'emigrazione sanitaria in tale specialità è diminuita non vi è dubbio che il principale merito vada riconosciuto a questa struttura. Ho perplessità, mi auguro di sbagliare, che si voglia limitare l'attività cardiochirurgica di Villa Sant'Anna in un servizio che sia solo complementare al pubblico con conseguenze nefaste per la sopravvivenza di una realtà sanitaria di assoluto rilievo ed inoltre capace di soddisfare anche un discreto livello occupazionale. Nella pratica di tutti i giorni questa struttura rimane un punto di sicura affidabilità e sempre disponibile a dare le risposte che provengono dal territorio calabrese anche e soprattutto nell'ambito delle urgenze - emergenze, garantendo, altresì, al cittadino la sua libera scelta di essere curato da chi decide lui nell'ambito delle strutture pubbliche e/o convenzionate ed accreditate". "Oggi - ha concluso - per soddisfare i bisogni dei calabresi, se fosse impedito a Villa Sant'Anna di operare in pieno nella rete cardiologica di urgenza ed emergenza, sarebbe lasciata alla sola Università il compito ed il gravame di dare le giuste risposte; i dati testimoniano che entrambe le strutture sono fra loro complementari e necessarie per coprire il fabbisogno regionale. Mi auguro una piena convergenza su questi temi da parte della politica tutta, guardando innanzitutto alle esigenza dei cittadini che nel momento del bisogno abbiamo la certezza di essere curati in ambienti ed in strutture di qualità".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore