NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Tallini-Orsomarso "Su referendum statuto centrodestra diviso, Oliverio ringrazia"

     

     

    Tallini-Orsomarso "Su referendum statuto centrodestra diviso, Oliverio ringrazia"

    05 lug 15 "La mancata presentazione del referendum sulla riforma dello statuto ha prodotto tre effetti sicuri". Lo affermano i consiglieri regionali Domenico Tallini e Fausto Orsomarso. "Primo - proseguono - un inaspettato e provvidenziale soccorso per un centrosinistra agonizzante e per un Presidente della Regione già arrivato a fine corsa dopo soli otto mesi. Secondo, la balcanizzazione del centrodestra, dove anche gli impegni sottoscritti ufficialmente vengono modificati in corso d'opera dai singoli dalla sera alla mattina senza avvertire la necessità di un confronto con la propria area politica e con i colleghi del Consiglio regionale, scoprendo invece da indiscrezioni di stampa che hanno ravvisato la necessità di un confronto personale con il Presidente Oliverio. Terzo, l'evaporizzazione, dopo appena poche settimane, della rivincita ottenuta alle elezioni amministrative con la conquista di Vibo Valentia, Lamezia Terme e Gioia Tauro che aveva dato ai nostri elettori la percezione di un centrodestra unito e vincente. Un capolavoro politico di cui andare davvero fieri e che i 'principali attori' dell'operazione (l'intero ufficio di coordinamento di Forza Italia) avrebbero il dovere di spiegare al nostro elettorato. Non convincono, ovviamente, i tecnicismi dietro cui si nascondono coloro che hanno lavorato per insabbiare il referendum. Gli approfondimenti effettuati dagli uffici regionali hanno confermato che sarebbe bastata la presentazione del documento con in calce le otto firme raccolte per avviare l'iter referendario. L'unico argomento che resta in piedi riguarda i costi. Ma se davvero tutti i consiglieri regionali e tutte le forze politiche ritengono che la Regione Calabria non possa sopportare il peso del costo della democrazia, allora perché non si ha il coraggio di eliminare dallo statuto regionale l'istituto del referendum? Pare di capire che mai il popolo calabrese avrà la possibilità di esprimersi, poiché ci sarà sempre qualcuno che solleverà il problema dei costi insopportabili. Il referendum avrebbe avuto sicuramente dei costi, ma sicuramente inferiori a quelli che subirà la collettività calabrese per il pagamento dei sette assessori esterni che, grazie al ritiro del referendum, il presidente Oliverio nominerà nei prossimi giorni (al lordo costeranno circa un milione di euro all'anno, per cinque anni). Non abbiamo mai avuto la presunzione di dettare linee politiche ma avvertiamo e proviamo a interpretare il disagio di un elettorato che non gradisce che ci si confonda con il centrosinistra o con Oliverio". "La storia - concludono Tallini e Orsomarso - ci dirà se dietro il ritiro della richiesta di referendum ci siano state altre valutazioni politiche che a noi oggi sfuggono o se è semplicemente prevalso l'istinto della sopravvivenza a tutti i costi. Tutte ipotesi che ci rifiutiamo anche di prendere in considerazione. Quel che oggi ci viene consegnato è un centrodestra subalterno, debole e frastagliato, che vince per gli errori della sinistra negli appuntamenti amministrativi, ma che senza una rinnovata guida e coesione non ha e non potrà avere futuro politico. Oliverio incassa, ringrazia e respira".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore