NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Presidente Oliverio incontra Unindustria: superare gravi ritardi

     

     

    Presidente Oliverio incontra Unindustria: superare gravi ritardi

    09 gen 15 Il presidente della Regione Mario Oliverio - informa una nota dell'Ufficio stampa della Giunta - dopo gli incontri avuti con le organizzazioni sindacali calabresi, ha oggi presieduto un incontro con i vertici di Unindustria-Calabria, guidati dal neo presidente Natale Mazzuca. Si è trattato di un primo incontro con il mondo dell'impresa, fatto di scambi, di valutazioni ed opinioni sui problemi economici e sociali della nostra regione. "E' stata l'occasione per illustrare - ha detto il presidente Oliverio - le mie valutazioni sulla grave situazione che vive la Regione e per prospettare gli obiettivi programmatici ed il percorso che intendiamo seguire sulla prospettiva di crescita e di sviluppo della Calabria per la quale il ruolo delle imprese è di fondamentale importanza. Stiamo già lavorando - ha detto ancora Oliverio - per affrontare le emergenze senza tralasciare i necessari obiettivi di crescita e di sviluppo per i quali bisogna assumere, sin da subito, scelte chiare che consentano l'utilizzazione delle risorse disponibili a partire da quelle comunitarie. In questa direzione, saranno operate scelte concrete per dotare la Regione degli strumenti più adeguati al superamento di una condizione che ha determinato gravi ritardi con il rischio di perdere risorse destinate al lavoro ed all'impresa". "Ci siamo impegnati - ha aggiunto il presidente - in queste prime settimane per evitare che tale rischio si tramutasse in un danno irreparabile per la Calabria e la sua economia. Ora bisognerà mettersi all'opera per utilizzare al meglio le risorse comunitarie, al fine di creare lavoro e sviluppo. Il confronto con le forze sociali sarà costante. La Calabria cambierà se l'azione di governo che dispiegheremo sarà forte del concorso consapevole e libero delle forze sociali, già convinte che non ci sono alternative ad un progetto di cambiamento che sia capace di segnare una netta discontinuità, rispetto al passato, per affermare una nuova cultura nel rapporto tra Istituzioni e cittadini, tra istituzioni ed economia, tra Istituzione e mondo delle imprese".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore