NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
  +

      Condividi su Facebook

    Nicolò: Consiglio regionale dicuta del fallimento di Garanzia Giovani

     

     

    Nicolò: Consiglio regionale dicuta del fallimento di Garanzia Giovani

    18 dic 15 "La denuncia di due esponenti del Pd di Lamezia Terme del fallimento del progetto 'Garanzia giovani' non può rimanere questione di dibattito interno, o di regolamento di conti, tra le varie componenti della sterminata galassia correntizia di quel partito, ma deve ragionevolmente trovare un confronto in Consiglio regionale". Lo afferma in una dichiarazione il presidente del gruppo consiliare di Forza Italia a Palazzo Campanella, Alessandro Nicolò. "Uno strumento di tale importanza - prosegue Nicolò - varato dalla Unione europea per mitigare gli effetti della disoccupazione giovanile sotto i trenta anni, sta producendo in alcuni Stati effetti positivi. Paesi simili alle condizioni sociali dell'Italia, che bene sanno utilizzare i canali comunitari, dove la coesione istituzionale, contrariamente all'Italia ed alla Calabria, è il target vincente necessario per raggiungere gli obiettivi di crescita. Mi chiedo, e chiedo al presidente Oliverio: sarà mai possibile ottimizzare le procedure di sollievo per i giovani che hanno partecipato ai bandi e risultati idonei? Perché non si riesce a normalizzare la corresponsione degli emolumenti agli stagisti che sono stati avviati? Qui non si tratta di sollevare polveroni o di fare bassa polemica politica, ma dica, presidente Oliverio, chiarisca ai calabresi, e non solo ai suoi amici di partito, quanto è necessario, cosa fare, per salvaguardare la dignità di decine di giovani ai quali si sta persino espropriando il diritto alla speranza!". "Le difficoltà burocratiche, ma soprattutto l'incertezza politico-amministrativa che caratterizza la Giunta Oliverio - sottolinea Alessandro Nicolò - sono la ragione vera a cui ascrivere ritardi e responsabilità, che si trasformano in ulteriore sfiducia nelle istituzioni nel momento in cui moltissimi giovani avviati, pur avendone diritto, non ricevono quanto dovuto. Un progetto - conclude Nicolò - che in altri Paesi, soprattutto dell'Europa mediterranea, sta offrendo positivi segnali congiunturali, per l'ennesima volta, invece, suona come una beffa per centinaia di giovani calabresi".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Guarda il TG TEN

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore