NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
  +

      Condividi su Facebook

    Legambiente "Finalemente demolite le opere abusive nel reggino"

     

     

    Legambiente "Finalemente demolite le opere abusive nel reggino"

    18 dic 15 "La demolizione delle opere abusive che sta avvenendo in queste ore nell'hinterland del comune di Reggio Calabria, oltre ad essere una bella notizia e una vittoria per l'ambiente, rappresenta un importante passo di cambiamento che restituisce bellezza e legalità ad una regione, dove il cemento illegale ha prosperato per anni". Lo afferma in una nota la presidente nazionale di Legambiente, Rossella Muroni. "L'abbattimento delle costruzioni fuorilegge - aggiunge - è la migliore cura preventiva contro il vecchio e nuovo abusivismo, una cura resa possibile anche grazie alla preziosa e fondamentale azione delle Procure della Repubblica che, spesso da sole, si occupano delle demolizioni degli immobili fuorilegge. Dopo la legge sugli ecoreati, è dunque fondamentale che il Parlamento approvi al più presto una legge contro l'abusivismo edilizio che semplifichi e renda più efficace e tempestivo l'iter delle demolizioni prevedendo tra l'altro pene più severe". Il Presidente di Legambiente Calabria, Francesco Falcone, da parte sua, ha evidenziato che "in questo territorio per anni le ruspe non sono mai arrivate e l'abusivismo ha prosperato indisturbato, tanto che nei dossier della campagna di Legambiente 'Abbatti l'abuso', su quasi duemila ordinanze di demolizione emesse tra il 2000 e il 2011 a Reggio Calabria, il cui Comune é stato sciolto per mafia nel 2012, non ne è stata effettuata nemmeno una. Oggi c'è finalmente un inversione di tendenza: la determinazione di un magistrato come il procuratore De Raho, dimostra che lo Stato c'è e che non si gira dall'altra parte. Un pezzo importante del nostro Stato che non fa finta di non vedere e non sapere, come purtroppo molto spesso accade nella nostra terra. Grazie procuratore, ha tutto il sostegno della nostra associazione"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Guarda il TG TEN

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore