NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
  +

      Condividi su Facebook

    Cgil Locri "Servono più centri sostegno a donne"

     

     

    Cgil Locri "Servono più centri sostegno a donne"

    10 dic 15 "Sulla stampa locale e nazionale è stata diffusa l'ennesima notizia sull'aggressione di una donna, una ragazza di ventiquattro anni, per mano di Giuseppe, un ragazzo di ventisei anni, che, incapace di accettare di esser stato lasciato, ha brutalmente aggredito ed accoltellato la donna che diceva di amare". E' quanto scritto in una nota della Segreteria Regionale della Cgil Calabria. "Ancora una volta - prosegue - ci troviamo ad interrogarci su quanto si poteva fare e non si è fatto per fermare la mano di chi pretendeva il diritto al possesso sul proprio oggetto di amore e ci troviamo ad evidenziare la sussistenza di una cultura che cova al suo interno pratiche di discriminazione e di prevaricazione nelle relazioni di genere. Da tempo la Cgil afferma che per combattere la violenza non bastano le misure repressive ma è necessario ribaltare la concezione delle relazioni tra i generi che nega alle donne la medesima dignità e parità di quegli uomini. Lavorare su questo terreno implica attuare molteplici interventi che investano l'ambito educativo, le relazioni familiari, i servizi sociali, il sistema di sicurezza e quello giudiziario lavorando affinché si si mettano in atto pratiche adeguate per fronteggiare il fenomeno. Riteniamo sia necessario rafforzare la rete dei Centri di sostegno alle donne vittime di violenza, 16 in tutto sul territorio calabrese, e di avviare percorsi di cooperazione col più ampio sistema dei servizi socio-assistenziali della Regione, le scuole, i giudici per costruire una rete di protezione per le vittime". "Una rete - conclude Cgil - che va e deve essere sostenuta consapevolmente e attivamente dall'istituzione regionale a cui chiediamo di impegnarsi nella quotidianità affinché ciò si realizzi non limitando il proprio impegno solo ai rituali delle celebrazioni del 25 novembre o dell'8 marzo. La Cgil Calabria condanna duramente l'accaduto ed esprime la più propria vicinanza e solidarietà alla famiglia ed alla donna con l'augurio di un prossimo miglioramento delle sue condizioni di salute".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Guarda il TG TEN

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore