NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Presidente Scalzo "Soddisfazione per risultati Museo Reggio Calabria"

     

     

    Presidente Scalzo "Soddisfazione per risultati Museo Reggio Calabria"

    07 apr 15 "Siamo ancora lontani dagli obiettivi che riteniamo si possano raggiungere, ma il fatto che il Museo archeologico di Reggio Calabria sia il primo del Mezzogiorno per numero di visitatori, secondo l'autorevole classifica stilata dal Giornale dell'Arte con The Art Newspaper, va accolto positivamente e deve rappresentare uno stimolo alla crescita del turismo culturale nella nostra regione". Lo afferma il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Tonino Scalzo, dopo la pubblicazione dell'annuale graduatoria dei musei più visitati nel mondo e in Italia. "Sono stati compiuti dei passi avanti significativi - aggiunge - rispetto all'epoca assai recente in cui i più autorevoli giornalisti del Paese denunciavano i numeri risibili di biglietti staccati nei musei calabresi. In alcuni casi la Calabria dispone di autentici giacimenti culturali, come appunto il museo di Reggio, dove sono custoditi non solo i Bronzi di Riace ma anche altri straordinari reperti dell'arte magnogreca. Riteniamo che oggi non sia il caso di usare toni trionfalistici o eccessivamente enfatici. La Calabria deve ancora lavorare moltissimo per mettere innanzitutto in sicurezza i suoi beni archeologici e culturali, a volte minacciati e addirittura danneggiati dal dissesto idrogeologico, per poi trasformarli in un sistema da promuovere e valorizzare. L'obiettivo non è solo quello di scalare le posizioni di questa classifica nel Paese che possiede il maggior numero di opere d'arte al mondo. Semmai, il compito più immediato che i calabresi devono prefiggersi è di assumere la piena consapevolezza del rilievo che la nostra regione può acquisire nei circuiti culturali italiani e internazionali. Da Sibari a Scolacium, da Capo Colonna alle testimonianze dell'antica Hipponion, da Casignana a Gerace, la Calabria ha le carte in regola per costruire un'offerta turistica di alto profilo che si integri con la proposta di carattere naturalistico-balneare". "Le politiche del turismo culturale - conclude il Presidente del Consiglio regionale - possono rappresentare, anche attraverso l'uso dei fondi strutturali europei, una grande opportunità per il rilancio di un territorio che deve far leva su questo modello di sviluppo sostenibile"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore