NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Coldiretti Calabria "Virus lingua blu sta piagando settore agricolo Regione intervenga"

     

     

    Coldiretti Calabria "Virus lingua blu sta piagando settore agricolo Regione intervenga"

    28 ago 15 "Il virus della blue - tongue che colpisce ovini e bovini, si continua a manifestare in modo cruento, causando la morte di centinaia di capi nelle province calabresi". Lo afferma, in una nota, il presidente di Coldiretti Calabria, Pietro Molinaro. "Anche il caldo - prosegue Molinaro - sta contribuendo alla diffusione della malattia, ma questo, non è la causa principale con la quale dover fare i conti. Infatti pesante è la responsabilità del Servizio Veterinario Regionale che non ha provveduto, come abbiamo ripetutamente chiesto, nei mesi invernali e primaverili ad arginare il fenomeno attraverso adeguati piani di prevenzione e risanamento; non si sono attivati i presidi sentinella, né tantomeno, si è provveduto a vaccinare gli animali, anzi, i vaccini, utili ad arginare la malattia non sono stati nemmeno acquistati, rendendo la Regione pericolosamente vulnerabile alla diffusione della blue-tongue: oggi non si può che quantizzare gli enormi danni che gli allevatori, giorno per giorno, sono costretti a registrare. Neanche nell'emergenza i Servizi Veterinari dimostrano di poter intervenire dal momento che nessuna profilassi efficace è stata messa in campo". Per Molinaro "la verità è che la zootecnia calabrese sta subendo un ulteriore duro colpo sul piano economico, che un gran numero di allevamenti sono destinati a chiudere battenti fin dai prossimi giorni, caricandosi pure l'onere di smaltire le carcasse degli animali morti. Da mesi, Coldiretti sollecita i rappresentanti del Governo regionale e le strutture del Dipartimento della Salute e dell'Agricoltura. Attualmente, non registriamo nessun intervento, si sta uccidendo la zootecnia calabrese e le filiere agroalimentari. I Sevizi veterinari hanno fallito, nessun piano di eradicazione delle epizozie (brucellosi, tubercolosi, leucosi, vescicolare suina) è stato predisposto con la conseguenza che siamo l'unica regione d'Italia (definita canaglia) a non essere ufficialmente indenne. I danni economici, sociali, ambientali sono evidenti. Il sistema non funziona nel modo più assoluto nonostante l'organico dei veterinari in forza al servizio sanitario regionali sia almeno il doppio di quello ad esempio della Lombardia che è la prima regione zootecnica d'Italia. Non si fa alcun passo avanti nonostante esistano strumenti moderni di controllo : insomma paralisi assoluta. Se non avremo risposte in tempi brevissimi - conclude Molinaro - metteremo in campo azioni forti ed incisive a tutela di tutti gli allevatori calabresi"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore