NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Commissario Scura incontra sindaci del cosentino e del catanzarese

     

     

    Commissario Scura incontra sindaci del cosentino e del catanzarese

    11 ago 15 Il commissario ad acta per la sanità Massimo Scura ha visitato i reparti diagnostici e assistenziali del poliambulatorio di Amantea. Scura, accolto dal sindaco della città, Monica Sabatino dal dal direttore del distretto Giuliana Bernaudo e dal vice sindaco Giovanni Battista Morelli, ha incontrato il personale medico e paramedico presente nella struttura. A seguire si è svolta una riunione con il sindaco Sabatino alla quale hanno partecipato anche il primo cittadino di Fiumefreddo Bruzio Vincenzo Gaudio, l'assessore alla Sanità Emma Pati e il consigliere di maggioranza Adelmo Mannarino. "Il confronto - ha detto Sabatino - si è svolto in un clima quanto mai sereno e costruttivo. Al commissario Scura abbiamo ricordato quelle che sono le esigenze di un territorio vastissimo che comprende non solo i comuni costieri e quelli dell'hinterland, ma anche i centri fuori provincia. Si tratta ora di considerare tutti questi elementi per dare seguito ad un piano di rilancio serio e concreto. L'assistenza sanitaria territoriale è un diritto imprescindibile". Scura ha anche incontrato i sindaci di Soveria Mannelli, Acri, San Giovanni in Fiore e Serra San Bruno nella sede dell'Asp di Cosenza alla presenza anche del commissario cosentino Gianfranco Filippelli. Al centro del confronto le valutazioni e le prospettive degli ospedali montani calabresi nell'ambito degli interventi più generali promossi per la riorganizzazione del sistema sanitario regionale. "Dal canto nostro - riferisce il sindaco di Soveria Mannelli, Giuseppe Pascuzzi - anche in rappresentanza della rete dei 24 sindaci del comprensorio del Reventino a difesa del nosocomio cittadino, abbiamo posto l'accento sul lungo lavoro portato avanti in questi mesi e su un documento di sintesi che ha trovato la pronta disponibilità del commissario Asp di Catanzaro, Giuseppe Perri e del direttore sanitario Carmine Dell'Isola i quali hanno già ufficializzato al competente Dipartimento regionale il documento di riorganizzazione della rete ospedaliera relativamente alla provincia di Catanzaro. Una proposta condivisa che è in linea con i mutamenti dei modelli organizzativi della rete ospedaliere che deve garantire, in maniera uniforme ed equilibrata su tutti i territori, prestazioni ed erogazioni di servizi di qualità e maggiormente rispondenti alle esigenze di utenti e popolazioni residenti e che rappresenta, quale valore aggiunto ulteriore, la sintesi del necessario dialogo tra istituzioni locali, le sole in grado di determinare i reali fabbisogni dei territori amministrati". "Per questo riteniamo - sottolinea Pascuzzi - che la proposta elaborata di concerto con l'Asp è seria, concreta e sostenibile anche dal punto di vista economico, e vada in questa direzione, semplificando anche il compito generale del commissario Scura, visto che consente di trovare all'interno della sola Asp di Catanzaro, risorse, strutture e personale adeguato per riallocare proprio su Soveria Mannelli, per fare un solo esempio, una parte dei posti di riabilitazione estensiva che sono già stati assegnati a Lamezia Terme. Abbiamo invitato il commissario Scura a rendersi conto di persona della situazione di Soveria Mannelli e a confrontarsi pubblicamente anche con la cittadinanza in un incontro pubblico. L'invito è stato prontamente accolto ma, vincolato, alla definitiva riorganizzazione territoriale in riferimento proprio alla proposta derogatoria rispetto al 'famigerato' decreto n.9 che, comunque, dovrà essere ancora più approfondita e dettagliata con i vertici dell'Asp di Catanzaro in modo tale da renderne l'eventuale accoglimento immediato ed efficace rispetto alle effettive esigenze sanitarie del nostro disagiato territorio".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore