NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Nucera presenta mozione su legittimità legge di riforma scuola

     

     

    Nucera presenta mozione su legittimità legge di riforma scuola

    03 ago 15 "Recentemente il Consiglio regionale pugliese ha approvato all'unanimità una mozione affinché sia adita la Corte costituzionale sulla legge 'La Buona Scuola'. Di concerto con il movimento dei docenti calabresi e sentiti tutti i sindacati, presenterò una mozione in Consiglio regionale della Calabria con la quale s'impegna il Presidente Oliverio e la Giunta regionale a sollevare la questione di legittimità sulla norma in questione". E' quanto afferma Giovanni Nucera, capogruppo de La Sinistra. "La controriforma scolastica, ovvero la cosiddetta 'Buona Scuola' voluta dal Governo Renzi - aggiunge - e approvata dal Parlamento il 2 luglio scorso, ha inserito odiosi elementi gerarchici all'interno della scuola, quella istituzione che fino ad oggi, nonostante le difficoltà economiche, si è sempre sviluppata, nel solco della Costituzione, come luogo di formazione di cittadini democratici. La figura del superpreside andrà a incidere notevolmente sull'autonomia dei singoli docenti che vivranno nel timore costante di dover assecondare il dirigente quando, invece, la Costituzione all'articolo 33 afferma la libertà d'insegnamento. Ricordiamo che una scuola libera è un diritto e non una concessione dello Stato. Inoltre - sacrificato questo principio di democraticità per un falso mito di efficienza e produttività, che nei fatti non si traduce in un sostegno al merito degli studenti e dei docenti - il provvedimento non ha previsto un piano pluriennale per la stabilizzazione dei precari che nella maggior parte dei casi sono docenti che da anni svolgono un ruolo fondamentale nella nostra scuola. Peraltro, in questa riforma non si spende nemmeno una parola per il diritto allo studio e contro la dispersione scolastica. Una Buona Scuola - non quella renziana - può cambiare il destino di una intera nazione. Per questo motivo, esprimo solidarietà a tutto il mondo della scuola che si trova a subire, dopo anni di continuo depauperamento delle risorse, anche un intervento di riforma che invade perfino materie del Contratto nazionale di lavoro". "Le legittime richieste di dialogo del mondo della scuola - conclude - si sono scontrate con un Governo sordo che dimostra di essere decontestualizzato e talmente lontano dalla scuola reale da preferire un esercizio di forza muscolare, perdendo un'occasione storica di riformare la scuola insieme a chi la scuola la vive ogni giorno".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore