NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Cgil Calabria: Inopporune dichiarazioni Delrio su Garanzia Giovani

     

     

    Cgil Calabria: Inopporune dichiarazioni Delrio su Garanzia Giovani

    29 ott 14 "Le recenti, inopportune, dichiarazioni del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Graziano Delrio sulla Calabria ci lasciano fortemente increduli". E' quanto si legge in un comunicato della segreteria della Cgil della Calabria. "Il rapporto Svimez sulle condizioni del Sud Italia nel 2013 - prosegue la nota ha evidenziato sostanzialmente ulteriori e più gravi criticità circa crescita e sviluppo economico dell'intera macro area, e lascia ancora una volta la definizione di Calabria regione sempre più povera. La risposta che il sottosegretario alla presidenza Delrio offre è lontana e non risolve i problemi. Mentre il Sud è in queste condizioni il responsabile della politica meridionale si limita ad affermazioni di circostanza quando l'azione del Governo va in tutt'altra direzione com'è avvenuto nella presentazione del rapporto Svimez. Così come, dopo la presentazione del rapporto Svimez, l'assenza nella Legge di stabilità dei fondi necessari per la stabilizzazione e la copertura dei lavoratori Lsu Lpu è un fatto grave, inspiegabile ed incomprensibile contro la Calabria rispetto al quale ci mobiliteremo e faremo sentire la nostra voce. E se possiamo capire la solerzia mostrata nel voler attaccare i ritardi, insistendo per commissariare i fondi di Garanzia Giovani, al contrario ci sfugge il motivo che impedisce allo stesso Delrio di interessarsi degli stanziamenti sulle risorse 2013, che coprirebbero gli ammortizzatori sociali in deroga, alleviando parzialmente le difficili esistenze dei loro percettori; ne' ci è facile comprendere il silenzio del governo sulla richiesta da noi più volte avanzata della programmazioni delle politiche attive. La Calabria è ad oggi l'unica regione che non ha ricevuto tutti i trasferimenti necessari per gli ammortizzatori in deroga 2013 e che non ha ricevuto nulla per il 2014. Crediamo siano molti e ben più preoccupanti i ritardi istituzionali che da Roma stanno colpendo il territorio, e che oltre al doveroso commissariamento vada manifestato un interesse preciso verso i reali problemi che bloccano il mercato del lavoro e dunque lo sviluppo della Calabria". "Su Garanzia Giovani come da tempo abbiamo fatto - conclude la Cgil - sollecitiamo un intervento che sblocchi le lungaggini burocratiche. Non possiamo permetterci di perdere questa opportunità per i tantissimi giovani che credono che questo possa essere una vera occasione di esperienza lavorativa. Ci auguriamo che il Governo intervenga e convochi piuttosto le organizzazioni sindacali nazionali e investa e crei lavoro, per uscire da una situazione di crisi drammatica".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore