NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Elezioni Europee, il dibattito elettorale

     

     

    Elezioni Europee, il dibattito elettorale

    19 mag 14 "Le motivazioni della mia candidatura sono molto semplici da rappresentare. Una vicenda giudiziaria, quella che mi ha visto protagonista, legata a un aspetto amministrativo che riguardava il periodo in cui, come sindaco, firmavo i bilanci. In pratica mi viene detto che li truccavo insieme alla dirigente". Così Giuseppe Scopelliti, candidato alle elezioni europee con Ncd-Udc in un'intervista a Fanpage. "E' un problema - aggiunge Scopelliti - che riguarda tutte le amministrazioni italiane e Napoli è un esempio lampante ed evidente di buco di bilancio come ce ne sono tanti altri tipo Torino, Alessandria, Milano o altri comuni che sono addirittura in dissesto. Purtroppo è intervenuta la magistratura penale, mentre questo storicamente è un tema di magistratura contabile, che ha ritenuto che qui vi fosse una responsabilità. Di fronte a una sentenza di questa natura non potevo far altro che fare un passo indietro da Presidente di Regione rassegnando le dimissioni e ripartire chiedendo al cittadino di giudicare la mia esperienza politica, ciò che ho fatto e realizzato in questi 32 anni di impegno politico, sottoponendomi al giudizio degli elettori". "Sulla mia candidatura - prosegue Scopelliti - le polemiche nascono in maniera strumentale soprattutto da personaggi politici del centrosinistra che da una parte dicono Scopelliti non è da candidare ma poi dimenticano che nel loro partito, il Pd, in questa circoscrizione e in altre ci sono personaggi indagati o condannati per qualcosa di ben diverso. La sinistra come spesso accade esprime due valutazioni se uno è di centrodestra ecco la forma giustizialista se è di centrosinistra passa l'idea del garantismo. Noi siamo il paese dove ci sono leggi più complesse sul piano dell'evasione ma poi c'è l'evasione più alta d'Europa, il problema di fondo è aiutare le amministrazioni a non mettere in campo degli iter che rallentino l'utilizzo delle risorse, i controlli sono altra cosa. La nostra regione sul Fesr ha avuto un investimento e un impegno di spesa importante, sul Fondo sociale europeo invece siamo la regione che forse ha speso più di tutte ma questo non basta, l'idea deve essere di spendere il 100%. Sui fondi comunitari c'è un problema serio, il problema nostro e del Mezzogiorno non è di spesa ma capire e avere tecnicamente qualcosa che consenta di dire che le risorse investite hanno prodotto qualcosa di importante e concreto sul territorio, ricchezza per il mondo imprenditoriale, occupazione e quindi riscontro del calo della disccupazione giovanile".

    Domani il candidato al Parlamento Europeo, Giuseppe Scopelliti, sarà in provincia di Vibo Valentia per una serie di incontri pubblici nell'ambito della campagna elettorale. Gli incontri saranno conclusi dalla manifestazione serale prevista nella Sala Chimirri a Serra San Bruno. "Quella di domani - ha dichiarato l'assessore regionale al lavoro, Nazzareno Salerno - sarà una giornata intensa, il programma che abbiamo predisposto assieme a Scopelliti riguarderà i vari contesti territoriali che costituiscono la provincia di Vibo. Questa provincia è stata oggetto di costante attenzione da parte della Giunta Regionale che, in una difficilissima condizione di crisi economica diffusa, ha voluto affrontare le tante emergenze ma soprattutto programmare un possibile ed auspicabile sviluppo futuro. Il vibonese è un'area nella quale insistono tante eccellenze produttive ed è il contesto nel quale trova la sua massima espressione il principale asset economico regionale e cioè quel turismo a partire dal quale abbiamo iniziato a programmare e costruire il volto di una nuova Calabria, moderna ed in grado di catturare attenzioni positive. Pensiamo che la possibilità di poter contare sulla vicinanza, sul sostegno e sulla competenza di un rappresentante al Parlamento Europeo che conosca cosi bene ed approfonditamente la Calabria e i suoi diversi contesti territoriali sia un'occasione straordinaria; è per questo che assieme ai circoli del Nuovo Centrodestra abbiamo voluto predisporre questo intenso programma di incontri e confronto".

    Silvana Arbia, candidata della lista "L'altra Europa con Tsipras", ieri a Rende, ha sottoscritto il manifesto "One" per mettere fine alla povertà estrema. "La povertà - ha detto secondo quanto riporta un comunicato - è un problema non solo dei Paesi sottosviluppati, ma anche dell'Europa. Il 12 per cento della popolazione europea è a rischio povertà, è un dato che deve farci riflettere ed indurci ad operare per invertire una tendenza che offende l'Europa e i suoi valori fondanti. Nel mio programma elettorale c'è tanto spazio per la lotta al disagio economico delle popolazioni, c'è una grande attenzione alla dignità delle persone e delle famiglie che, nell'epoca della tecnologia e delle grandi conquiste, deve ancora fare i conti con le difficoltà di portare il pane a casa". In Calabria, Arbia ha partecipato ad un incontro sul tema della violenza contro le donne e sulla certezza del Diritto, promosso dalla Fondazione 'Roberta Lanzino' e ha fatto presente l'importanza dell'entrata in vigore, il primo agosto prossimo, della Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica."E' un passo fondamentale - ha detto - per l'affermazione del primo strumento internazionale giuridicamente vincolante per combattere concretamente la violenza nei confronti delle donne, un insieme di misure per la protezione di chi subisce violenza. Siamo di fronte ad un'occasione unica per rompere il silenzio e superare i pregiudizi, considerando che la violenza maschile assume molteplici forme e modalità".

    "Il voto è la chiave con cui aprire alla Calabria le porte giuste verso scenari europei. Non votare, o fare una scelta sbagliata, significherebbe relegare questa terra entro i suoi confini, senza darle possibilità alcuna di brillare tra le grandi". Con queste parole il consigliere regionale Ncd Alfonso Grillo ha accolto i cittadini dell'Alto Mesima incontrati a Gerocarne in vista delle elezioni europee. "So bene - ha detto - il clima che si respira tra la gente, la sfiducia che molti nutrono nei confronti della classe politica tutta. Ma vorrei invitare ciascun cittadino alla riflessione: votare è un diritto e un dovere, ma soprattutto è l'unico mezzo di cui disponiamo per agire in prima persona per la nostra Calabria. Sono convinto del fatto che - ha proseguito Grillo - la nostra regione necessiti di una rappresentanza europea forte, in grado di garantirle crescita e internazionalizzazione. E solo un profondo conoscitore delle realtà calabresi può regalare a questa terra una dimensione internazionale". "La scelta, dunque, per le europee del prossimo 25 maggio - sostiene Grillo - non può che ricadere su Giuseppe Scopelliti. Da governatore della Calabria, Scopelliti ha fatto tanto e in tempi difficili, ma ha maturato una conoscenza dei problemi calabresi tale da garantire, in caso di risultato positivo, soluzioni certe. Votare Scopelliti in Europa vorrebbe dire ottenere maggiori finanziamenti e dare alla Calabria una connotazione diversa. Abbiamo bisogno di persone che abbiano qualcosa da dire e che sappiano farlo, solo gente così può valorizzare oltre regione e ancora più in là questa terra e le sue innumerevoli eccellenze".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore